Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cuori Sul Mare (DVD) di Giorgio Bianchi - DVD
Cuori Sul Mare (DVD) di Giorgio Bianchi - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Cuori Sul Mare (DVD)
Disponibile dal 19/11/25
9,99 €
9,99 €
Disp. dal 19/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cuori Sul Mare (DVD) di Giorgio Bianchi - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tre allievi dell'Accademia navale affrontano l'inizio della carriera nautica, tra nuovi amori impossibili, paure dell'acqua, e scelte di riconoscenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Francia,Italia
1950
DVD
8054633702895

Informazioni aggiuntive

Ripley's Home Video, 2025
Terminal Video
95 min
Italiano
Inglese

Conosci l'autore

Marcello Mastroianni

1924, Fontana Liri

Marcello Mastroianni è stato un attore italiano. Si accosta al teatro ancora da studente e nel 1948 è notato da L. Visconti, che lo vuole protagonista dell'allestimento di Un tram chiamato desiderio, da T. Williams, e di diversi ulteriori lavori, preminenti rispetto agli esordi cinematografici cominciati con la piccola parte di un rivoluzionario in I miserabili (1947) di R. Freda. I ruoli immediatamente successivi lo vedono giovanotto seducente e gentile (Una domenica d'agosto, 1950; Le ragazze di piazza di Spagna, 1952, entrambi di L. Emmer) in attesa di tarare una promettente caratura drammatica con C. Lizzani in Cronache di poveri amanti (1953) e con L. Visconti in Le notti bianche (1957), da F. Dostoevskij, in cui dà vita a uno dei più struggenti eroi malinconici...

Jacques Sernas

1925, Kaunas

Propr. Jurgis Sernas, attore lituano. Naturalizzato francese, si unisce alla Resistenza e viene imprigionato dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale. Studia medicina all’Università di Parigi, poi si dedica alla recitazione ed esordisce sullo schermo nel 1946 in Miroir (Lo specchio) di R. Lamy accanto a J. Gabin. Il primo ruolo da protagonista lo ottiene in Gioventù perduta (1948) di P. Germi, che gli vale il Nastro d’argento. Da allora è attivo soprattutto in Italia, dove recita in Il mulino del Po (1949) di A. Lattuada, Il cielo è rosso (1949) di C. Gora, Maddalena (1953) di A. Genina, La dolce vita (1960) di F. Fellini. Lavora saltuariamente in Francia e negli Stati Uniti, come in Elena di Troia (1955) di R. Wise dove interpreta la parte di Paride. Nel 2002 recita nel tv-movie su...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore