Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La cupa
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
La cupa - Mimmo Borrelli - copertina
Chiudi
cupa

Descrizione

Una favola di anime, uomini e bestie che si chiude con una frana che smuove tutte le malefatte dissotterrate e nascoste.


“’La cupa’ è lo strascico nevicato in polvere di tufo, la deriva della nostra società, dove la manipolazione dell’odio di massa conduce al potere. Il protagonista Giosafatte ’Nzamamorte ha celato e nascosto, sotterrato per anni, un orrore e sulle falde acquose di quell’orrore ha creato un mondo osceno e irraccontabile. Quest’opera narra la deriva di un pianeta in un tempo senza creazione, senza creatività; prima si giocava con le pietre e con quelle ci si immaginava a essere guerrieri, soldati o principi e mostri, ora quei mostri sono già creati e con un gesto su un touch-screen si ha la sensazione di portarli alla vittoria. In questo pensiero ho condotto una riflessione più grande: l’impossibilità di essere padre senza mal ferire e senza peccato. In un mondo che definivo qualche anno fa alla deriva e ora in balia dell’arenile di una baia che non ha porto, non ha civiltà, non ha bussola, versante, senso, rotta e non ha neanche un ponte al quale attraccare, né posto sicuro dove emigrare. Anche se fosse l’inutile pontile della mia Torregaveta. Creare vita, essere pronti a essere i padri, è ancora auspicabile? La famiglia è il termometro dell’esistenza, è la spia che da sempre, nella sua virulente forma, ha lasciato scoperte le facciate agli scoppi delle sue crepe. Dalla terra sono stati creati uomini e case. Dalla pietra, dalle insidie della terra, ci difendiamo con la pietra, nella pietra ci tumuliamo. La rivolta è il crollo. Mettere sottosopra, commettere stragi o resistere ai cambiamenti per mutare quei cambiamenti stessi. Un rituale di trasformazione e metamorfosi. Una favola di anime, uomini e bestie che si chiude con una frana che smuove tutte le malefatte dissotterrate e nascoste.”
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
9 maggio 2023
528 p., Brossura
9788834614518

Conosci l'autore

Mimmo Borrelli

Mimmo Borrelli (Napoli, 1979) scrive ’Nzularchia tra il 2003 e il 2005, vince il premio Riccione e Franco Quadri lo definisce “uno scrittore furibondo, fluviale, forte, già importante”. Il talento è confermato da ’A Sciaveca (2007), premio Tondelli, e da La madre: ’i figlie so’ piezze ’i sfaccimma (2010), rivisitazione del mito di Medea, che ottiene il premio Testori.Nel settembre 2012 la sua opera-oratorio Napucalisse apre la stagione del Teatro San Carlo di Napoli, musicata dal compositore Giorgio Battistelli. Dopo Opera Pezzentella (2014), collabora con Roberto Saviano in Sanghenapule (2015). Per La cupa ha vinto, tra gli altri, due premi Ubu alla regia e alla drammaturgia, il premio Alfonso Gatto alla poesia per il testo, il premio...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore