Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La cura Schopenhauer - Irvin D. Yalom - copertina
La cura Schopenhauer - Irvin D. Yalom - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
La cura Schopenhauer
Disponibilità immediata
6,75 €
6,75 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Genesis Books
Spedizione 5,50 €
6,75 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Genesis Books
Chiudi
La cura Schopenhauer - Irvin D. Yalom - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Julius Hertzfeld, eminente psichiatra, è alle prese con i conti che si fanno quando, come lui, si è affetti da una grave malattia. Per riparare gli errori commessi e per lanciare un'ultima sfida, contatta un ex paziente, Philip, filosofo arrogante, sessuomane e narcisista, e lo coinvolge in una terapia di gruppo. Del gruppo fa parte però anche una delle vittime della sessuomania di Philip, e la situazione genera un livello di tensione e coinvolgimento tali che nessuno resta più lo stesso. Hertzfeld affronta il trattamento di Philip ricorrendo al pensatore che l'arrogante filosofo considera il suo guru personale, il suo alter ego: Arthur Schopenhauer. E la "cura Schopenhauer" inizierà a mostrare i suoi effetti.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Genesis Books
Genesis Books Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La condizione del libro � accettabile, � perfettamente leggibile, potrebbe non avere la sovraccopperta e avere annotazioni e sottolineature. Potrebbero essere presenti fioriture sparse, soprattutto ai tagli e le pagine potrebbero essere fortemente ingiallite.La copertina del libro � sciupata, potrebbe essere macchiata e scolorita, il dorso potrebbe essere stanco e la legatura lenta. **Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788854500761 Mediocre (Poor) .

Immagini:

La cura Schopenhauer

Dettagli

2005
423 p., Brossura
9788854500761

Valutazioni e recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
(15)
5
(9)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gellj
Recensioni: 5/5

E' possibile liberarsi dalle dipendenze?Servendosi del pensiero di Schopenauer,capendo che il desiderio altro non sia che un gioco al rialzo di per se' frustrante,si puo' e si deve. All'interno di una terapia di gruppo,Philip trova il coraggio di dire ,soprattutto a se' stesso ,delle verita' scomode,attraverso una relazione significativa col suo ex terapeuta,ormai giunto quasi alla fine della sua esistenza,a causa di una malattia inesorabile.Come in altre opere di Yalom,non e' facile distinguere le competenze,ne'stabilire con certezza i ruoli;questi,infatti, si confondono,come spesso accade nella realta'.La meta del "viaggio"sembra ignota ai protagonisti,e' stupendo scoprire destinazioni altre ed impreviste.Il lettore viene coinvolto da una scrittura appassionata,dalla riscoperta di competenze filosofiche che diventano, a tratti, poesia.

Leggi di più Leggi di meno
Dino Licci
Recensioni: 5/5

Affrontare il tema della morte, della vita di relazione, della misantropia e delle tante nevrosi che affliggono l'umanità da tante angolazioni quante ne offrono la filosofia, la psichiatria, la chimica, è forse il modo migliore di accostarsi a queste grandi tematiche che da sempre affascinano l'umanità. L'autore, esperto terapeuta, ma abbastanza addentro alla filosofia da citare con grande padronanza e competenza le teorie filosofiche occidentali dai presocratici a Nietzsche con rapidi excursus nelle credenze orientali, ci conduce per mano e senza mai stancarci, a esaminare l'essenza dell'uomo prescindendo da limiti spaziali e temporali. L'induismo, il buddismo, il criticismo kantiano e l'idealismo tedesco si fondono insieme per aiutarci a capire qualcosa di più della nostra essenza di bipedi pensanti. Il testo, che si arricchisce di una trama che prende il lettore dal primo all'ultimo capitolo, ha un titolo che ci potrebbe trarre in inganno. Si potrebbe pensare infatti, che la filosofia di Schopenhauer sia un'alternativa alla psichiatria o alla psicoanalisi, ma il protagonista del romanzo, quel Philip che del famoso filosofo incarna l'alter ego, ci riserva una sorpresa finale dopo un'estenuante quanto appassionante confronto con gli altri membri di un gruppo di lavoro, che offrono al lettore molti altri spunti di meditazione e interesse. Dino Licci

Leggi di più Leggi di meno
irvin
Recensioni: 1/5

Non sono rimasto assolutamente soddisfatto dalla lettura di questo romanzo. La trama è sicuramente avvincente anche se a tratti mi è parsa noiosa e ripetitiva. La questione che mi costringe a dare un punteggio basso è, a parere mio, il motivo principale sul quale è stata costruita la trama; quello di spiegare i concetti del filosofo in questione a lettori che nulla sanno di filosofia, è come se l'autore volesse rendere fruibili dei concetti che sono molto più articolati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(5)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Irvin D. Yalom

1931, Washington

Nato in una famiglia ebraica, è cresciuto in un ambiente povero. Si laurea Bachelor of Arts alla George Washington University nel 1952 e Doctor of Medicine alla University School of Medicine di Boston nel 1956. Dopo due anni di servizio nell'esercito al Tripler General Hospital di Honolulu, Yalom inizia la carriera accademica presso la Stanford University nella quale entra nel 1963 per restarvi fino al 1968. Insegna psichiatria alla Stanford University. All'attività clinica affianca quella di scrittore, che gli ha permesso di ottenere successi e gratificazioni importanti (soprattutto con il suo romanzo E Nietzsche pianse, i cui titolo è successivamente stato ritradotto da Neri Pozza in Le lacrime di Nietzsche). Tra gli altri suoi romanzi, pubblicati da Neri Pozza,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore