L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
La condizione del libro � accettabile, � perfettamente leggibile, potrebbe non avere la sovraccopperta e avere annotazioni e sottolineature. Potrebbero essere presenti fioriture sparse, soprattutto ai tagli e le pagine potrebbero essere fortemente ingiallite.La copertina del libro � sciupata, potrebbe essere macchiata e scolorita, il dorso potrebbe essere stanco e la legatura lenta. **Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788854500761 Mediocre (Poor) .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' possibile liberarsi dalle dipendenze?Servendosi del pensiero di Schopenauer,capendo che il desiderio altro non sia che un gioco al rialzo di per se' frustrante,si puo' e si deve. All'interno di una terapia di gruppo,Philip trova il coraggio di dire ,soprattutto a se' stesso ,delle verita' scomode,attraverso una relazione significativa col suo ex terapeuta,ormai giunto quasi alla fine della sua esistenza,a causa di una malattia inesorabile.Come in altre opere di Yalom,non e' facile distinguere le competenze,ne'stabilire con certezza i ruoli;questi,infatti, si confondono,come spesso accade nella realta'.La meta del "viaggio"sembra ignota ai protagonisti,e' stupendo scoprire destinazioni altre ed impreviste.Il lettore viene coinvolto da una scrittura appassionata,dalla riscoperta di competenze filosofiche che diventano, a tratti, poesia.
Affrontare il tema della morte, della vita di relazione, della misantropia e delle tante nevrosi che affliggono l'umanità da tante angolazioni quante ne offrono la filosofia, la psichiatria, la chimica, è forse il modo migliore di accostarsi a queste grandi tematiche che da sempre affascinano l'umanità. L'autore, esperto terapeuta, ma abbastanza addentro alla filosofia da citare con grande padronanza e competenza le teorie filosofiche occidentali dai presocratici a Nietzsche con rapidi excursus nelle credenze orientali, ci conduce per mano e senza mai stancarci, a esaminare l'essenza dell'uomo prescindendo da limiti spaziali e temporali. L'induismo, il buddismo, il criticismo kantiano e l'idealismo tedesco si fondono insieme per aiutarci a capire qualcosa di più della nostra essenza di bipedi pensanti. Il testo, che si arricchisce di una trama che prende il lettore dal primo all'ultimo capitolo, ha un titolo che ci potrebbe trarre in inganno. Si potrebbe pensare infatti, che la filosofia di Schopenhauer sia un'alternativa alla psichiatria o alla psicoanalisi, ma il protagonista del romanzo, quel Philip che del famoso filosofo incarna l'alter ego, ci riserva una sorpresa finale dopo un'estenuante quanto appassionante confronto con gli altri membri di un gruppo di lavoro, che offrono al lettore molti altri spunti di meditazione e interesse. Dino Licci
Non sono rimasto assolutamente soddisfatto dalla lettura di questo romanzo. La trama è sicuramente avvincente anche se a tratti mi è parsa noiosa e ripetitiva. La questione che mi costringe a dare un punteggio basso è, a parere mio, il motivo principale sul quale è stata costruita la trama; quello di spiegare i concetti del filosofo in questione a lettori che nulla sanno di filosofia, è come se l'autore volesse rendere fruibili dei concetti che sono molto più articolati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore