Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Cura te stesso. Tutto quello che sappiamo sull'influenza della mente sul corpo
Attualmente non disponibile
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cura te stesso. Tutto quello che sappiamo sull'influenza della mente sul corpo - Jo Marchant - copertina
Chiudi
Cura te stesso. Tutto quello che sappiamo sull'influenza della mente sul corpo

Descrizione


Jo Marchant, giornalista scientifica, illustra alcune ricerche pionieristiche che studiano il modo in cui la mente agisce sul corpo umano, a partire dall'esempio più noto dell'effetto placebo.

«La medicina ha conseguito risultati straordinari, ma sta forse sottovalutando un ingrediente fondamentale per la salute dell'uomo. È ovvio che sto parlando della mente»

L'idea che lo stato mentale di una persona influenzi significativamente anche le sue condizioni fisiche è diventato ormai senso comune: chi non ha mai pensato che molti dei propri disturbi – cefalea, gastrite, ipertensione, insonnia – fossero dovuti allo stress, alle preoccupazioni, ai «tanti pensieri»? Invece, l'ipotesi che la mente abbia anche il potere di guarire continua a essere molto controversa, come dimostra l'acceso dibattito, in corso da secoli, fra i sostenitori della medicina occidentale convenzionale – razionali, logici e animati da un'incrollabile fiducia nei dati «scientifici» – e i fautori della medicina alternativa, più attenti al versante psichico che a quello somatico, alla persona che alla malattia, all'esperienza soggettiva del paziente che all'esito dei suoi esami clinici. Jo Marchant, giornalista scientifica, illustra alcune ricerche pionieristiche che studiano il modo in cui la mente agisce sul corpo umano, a partire dall'esempio più noto dell'effetto placebo. Incontrando medici, scienziati e pazienti, e sottoponendosi personalmente ad alcuni dei trattamenti «alternativi» più diffusi, l'autrice esplora gli ambiti di applicazione di teorie e tecniche terapeutiche come l'ipnosi, la meditazione, il reiki, la mindfulness e il biofeedback, scoprendo che spesso i pensieri e le emozioni positive possono alleviare il dolore, combattere le infezioni e le malattie cardiache, proteggere dalla depressione e dalla demenza, o addirittura rallentare la progressione dell'AIDS. Persino il calore affettivo e la sensazione di trovarsi in un ambiente sicuro si rivelano fattori tutt'altro che secondari nell'accelerare il processo di guarigione. Ma la mente, lo spirito, l'immateriale non sono la panacea universale, ammonisce Jo Marchant: ignorando o distorcendo le evidenze scientifiche, troppi imbonitori interessati e senza scrupoli si sono impossessati dell'idea che per guarire bastino i pensieri o la fede, illudendo tanti sognatori ingenui e sfruttando a proprio vantaggio il disperato bisogno di certezze di chi lotta contro gravi malattie. Ma se affidare unicamente alla mente il compito di curare è pura follia, altrettanto insensato è negarle ogni ruolo clinicamente rilevante. Ed è proprio questo l'obiettivo che Cura te stesso si propone: aiutare a superare i pregiudizi e accrescere la consapevolezza che tener conto delle potenzialità terapeutiche della mente costituisce un approccio medico molto più globale e scientifico di quello basato esclusivamente sul ricorso, peraltro sempre più massiccio, alla somministrazione di farmaci o alla pratica chirurgica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
4 aprile 2017
361 p., Rilegato
9788804675174
Chiudi

Indice

Indice.

Introduzione.

I. Fingere

II. Un'idea deviante

III. Il potere di Pavlov

IV. Combattere l'affaticamento

V. In trance

VI. Ripensare il dolore

VII. Parlami

VIII. Lotta e fuggi

XIX. Cogli l'attimo

X. La fonte della giovinezza

XI. Andare a elettricità

XII. Alla ricerca di Dio


Conclusione

Note

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore