L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione:
Anno edizione: 2009
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un film diretto magistralmente che fa riflettere su come molti sprechino la loro vita senza gustarla appieno. Ecco cosa vuole mostrare Il curioso caso di Benjamin Button; devo dire che la durata eccessiva non intacca la pellicola ma anzi ci fa assaporare ogni singolo passaggio dall'adolescenza, condita da vari acciacchi, proibizioni e cosi via, con la crescita su un rimorchiatore con vari sbarchi durante i quali conoscerà il suo primo amore, parte del film che mi è piaciuta molto ed infine la storia d'amore non banale e costruita con una bellissima Cate Blanchett fino al meraviglioso finale. Un film bellissimo grazie anche ad una regia sapiente e con interpretazioni che avrebbero meritato più considerazione, soprattutto quella di Brad Pitt.
Ho acquistato e letto questo breve racconto del grande Fitzgerald perché sono innamorato del film che David Fincher ha realizzato nel 2008. In realtà non sono poche le differenze fra le due opere, sia al livello strutturale, che per molti altri particolari secondari (per esempio l’adattamento cinematografico slitta temporalmente di più di mezzo secolo rispetto al racconto). E’ inutile che mi chiedete quale preferisca, dopo averlo letto, amo anche questo racconto, che è un atto d’amore per chi è diverso, zeppo di ironia e satira per chi ne ha ottusamente paura o disagio, e al tempo stesso è una bellissima riflessione sul tempo che passa e sulla voglia di vivere che accompagna pochi eletti fino alla morte.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fincher attinge a Fitzgerald virando verso il seppia e optando per la calligrafia ovattata dei ricordi
Trama
Benjamin Button nasce il giorno della fine della prima guerra mondiale, è un bimbo in fasce ma ha la salute di un novantenne: artrite, cataratta, sordità. Dovrebbe morire il giorno dopo e invece più passa il tempo più ringiovanisce. La sua è una vita al contrario che attraversa il Novecento americano sempre alla ricerca del primo e unico amore, una donna molto più emancipata, libera e in linea con il suo tempo di lui.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore