Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cutusìu - Nino De Vita - copertina
Cutusìu - Nino De Vita - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Cutusìu
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
19,00 €
Chiudi
Cutusìu - Nino De Vita - copertina

Descrizione

Una rassegna intima e nostalgica di povere cose, uomini, piante e animali anima il libro, rendendolo lo straordinario testimone di una vita e di un tempo ormai perduti per sempre.

«Lo stile, preciso, puntuale, mai barocco, vanta una schiettezza lirica, il passo della cronaca dettagliata ed esigua di un medium che ricorda il passato, telegrafando, con visioni plastiche, ciò che è possibilmente decrittabile dalla nebbia delle rimembranze.» - Orazio Labbate, Corriere della Sera

«Nessuno dei personaggi che appaiono è secondario, tutti formano un coro popolare e insieme universale, in cui è la sorte delle creature infine a rispecchiarsi.» - Daniele Piccini, La Lettura


Cutusìu si ripubblica adesso, completamente rivisto nei testi e nella traduzione, con l’aggiunta di venti inediti e accompagnato dalla prefazione originale di Vincenzo Consolo. Uscito la prima volta nel 1994, in un’edizione privata a limitatissima tiratura, può considerarsi un libro nuovo. Alla sua prima apparizione, di Cutusìo si accorse quasi per caso la Giuria del Premio Moravia appena istituito. A quell’opera fuori commercio e senza marchio editoriale, «stampata alla macchia» come ebbe a dire Enzo Siciliano, i giurati assegnarono il “Premio Alberto Moravia”. La storia di Cutusìo racconta i primi tredici anni di vita dell’autore in una piccolissima contrada del marsalese. Cutusìo è il borgo e insieme le sue creature e il suo rustico idioma; è scenario e protagonista del poema, che si raccoglie intorno alle esperienze di “colui che dice io” dal giorno della nascita, l’8 giugno 1950, al congedo dall’infanzia, nell’estate del 1963. Il libro restituisce dunque la biografia di un fanciullo e di quel suo straordinario universo di volti, suoni e colori che egli impara a conoscere nelle forme ogni volta rinnovate della rivelazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
28 febbraio 2025
378 p., Brossura
9788893664851

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Filippo Giordano
Recensioni: 4/5

Cutusìu, libro che condensa un amalgama di personaggi della quotidianità, di animali, piante e luoghi che appartengono al piccolo universo della contrada di Marsala che all'autore diede i natali: quella Cutusìu che dà il titolo alla prima raccolta della trilogia poetica. E' un minuscolo universo di fatti immagazzinati nell'archivio mentale del fanciullo di allora, filtrati dalla poetica regia dell'adulto di oggi, accaduti ai tempi della prima grande stagione della vita, personalmente assaporati nel loro, talvolta tenero e talaltra cruento, scorrere. Un universo meticolosamente descritto nella sua miriade di sfaccettature così come la natura elargisce ma come solo il poeta sa cogliere e come lo scrittore sa imbellettare. E in questi racconti in versi di Nino De Vita si trovano entrambe queste qualità: la densità narrativa, tipica della poesia, e il florido vivaio di espressioni dialettali.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Nino De Vita

1950, Marsala

Nino De Vita (Marsala 1950) è riconosciuto come una delle voci più interessanti e rigorose della poesia contemporanea. Nel 1996 ha ottenuto il Premio Alberto Moravia per la letteratura italiana; nel 2002 il Premio Mondello “Ignazio Buttitta”; nel 2004 il Premio Napoli e nel 2009 il Premio Tarquinia Cardarelli per la poesia. È autore di Fosse Chiti (1984) e della trilogia pubblicata da Mesogea composta da Cutusìu (2001), Cùntura (2003)? e Nnòmura (2005). Tra i suoi ultimi libri ricordiamo Sulità (Mesogea 2017) e gli albi illustrati Il cacciatore (2006, con le immagini di Michele Ferri ), Il racconto del lombrico (2007, con le illustrazioni di Francesca Ghermandi), La casa sull’altura (2011, con i disegni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore