L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Una rassegna intima e nostalgica di povere cose, uomini, piante e animali anima il libro, rendendolo lo straordinario testimone di una vita e di un tempo ormai perduti per sempre.
«Lo stile, preciso, puntuale, mai barocco, vanta una schiettezza lirica, il passo della cronaca dettagliata ed esigua di un medium che ricorda il passato, telegrafando, con visioni plastiche, ciò che è possibilmente decrittabile dalla nebbia delle rimembranze.» - Orazio Labbate, Corriere della Sera
«Nessuno dei personaggi che appaiono è secondario, tutti formano un coro popolare e insieme universale, in cui è la sorte delle creature infine a rispecchiarsi.» - Daniele Piccini, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cutusìu, libro che condensa un amalgama di personaggi della quotidianità, di animali, piante e luoghi che appartengono al piccolo universo della contrada di Marsala che all'autore diede i natali: quella Cutusìu che dà il titolo alla prima raccolta della trilogia poetica. E' un minuscolo universo di fatti immagazzinati nell'archivio mentale del fanciullo di allora, filtrati dalla poetica regia dell'adulto di oggi, accaduti ai tempi della prima grande stagione della vita, personalmente assaporati nel loro, talvolta tenero e talaltra cruento, scorrere. Un universo meticolosamente descritto nella sua miriade di sfaccettature così come la natura elargisce ma come solo il poeta sa cogliere e come lo scrittore sa imbellettare. E in questi racconti in versi di Nino De Vita si trovano entrambe queste qualità: la densità narrativa, tipica della poesia, e il florido vivaio di espressioni dialettali.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore