Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

D'Annunzio alla Capponcina nel periodo del decollo letterario e del «Patto d'alleanza» con la Duse. (1° gennaio 1898-31 dicembre 1900) - Franco Di Tizio - copertina
D'Annunzio alla Capponcina nel periodo del decollo letterario e del «Patto d'alleanza» con la Duse. (1° gennaio 1898-31 dicembre 1900) - Franco Di Tizio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
D'Annunzio alla Capponcina nel periodo del decollo letterario e del «Patto d'alleanza» con la Duse. (1° gennaio 1898-31 dicembre 1900)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
57,00 €
-5% 60,00 €
57,00 € 60,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
60,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
66,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
60,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
66,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
D'Annunzio alla Capponcina nel periodo del decollo letterario e del «Patto d'alleanza» con la Duse. (1° gennaio 1898-31 dicembre 1900) - Franco Di Tizio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell’anno 1897 d’Annunzio, all’età di 34 anni, mentre viveva a Francavilla al Mare, non avendo pubblicato alcun libro negli ultimi due anni, era subissato di debiti, aveva un matrimonio fallito alle spalle, una nuova compagna: Maria Gravina con la quale non andava più d’accordo, cinque figli da mantenere; aveva, inoltre, iniziato una relazione con Eleonora Duse. Il 30 agosto, dopo essere stato eletto Deputato al Parlamento nel Collegio di Ortona, si era trasferito a Roma, sebbene la sua elezione fosse sospesa per la condanna di adulterio. L’11 febbraio 1898, mentre viveva in un minuscolo appartamento romano, ricevette la visita dell’amico Adolfo De Bosis che gli propose, in nome della Duse, di trasferirsi nella sontuosa villa di Settignano, di fronte alla Porziuncola, che il marchese Viviani Della Robbia cedeva in affitto a mille lire l’anno. Il Poeta rispose che gli avrebbe fatto molto piacere ma che, avendo già 70.000 lire di debito, nessuno gli avrebbe fatto credito. A tal punto De Bosis gli comunicò che sarebbe stata la Duse a pagare l’affitto e tutte le spese accessorie. D’Annunzio subito accettò e si recò a ringraziare l’Attrice, con la quale, nella settimana che rimase con lei, strinse il cosiddetto Patto d’alleanza, ossia: mentre lui si sarebbe dedicato a scrivere le tragedie, lei sarebbe andata per il mondo a recitarle con il vantaggio di entrambi; lui avrebbe, infatti, ricevuto i diritti d’autore e lei, con una sua Compagnia, avrebbe rinnovato il suo repertorio e recitato in esclusiva i drammi dannunziani. Il 22 febbraio d’Annunzio si recò a Firenze e il giorno stesso prese in affitto la villa. Rimarrà in quell’abitazione, che ribattezzerà la Capponcina, per oltre dieci anni; sarà lì che cinque anni dopo, nel 1903, dopo la pubblicazione delle Laudi, raggiungerà la fama e l’agognato successo come romanziere, poeta e drammaturgo. Questo libro è incentrato sui primi tre anni che d’Annunzio visse nella Capponcina; il periodo, quindi, che l’autore ha definito quello del “decollo letterario”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
9 aprile 2025
624 p., ill. , Brossura
9791254881569
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore