Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

D'Annunzio. Tra le più moderne vicende - Gianni Oliva - copertina
D'Annunzio. Tra le più moderne vicende - Gianni Oliva - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
D'Annunzio. Tra le più moderne vicende
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,52 €
-15% 15,90 €
13,52 € 15,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,90 € 13,52 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,90 € 13,52 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
D'Annunzio. Tra le più moderne vicende - Gianni Oliva - copertina

Descrizione


Se ci si interroga sui rapporti degli scrittori con la modernità è evidente che D’Annunzio entra direttamente, forse più di tanti altri, nel cuore del problema. Il suo stesso modo di essere è dentro le cose che vivono e palpitano, anche nella consapevolezza della metamorfosi incessante a cui è sottoposta la realtà. Questo libro conferma l’idea di un intellettuale profondamente in sintonia con la contemporaneità, di cui raccoglie e utilizza tutti gli stimoli possibili. L’armonia dell’essere oggettivo con l’universo - ebbe a scrivere egli stesso - si raggiunge solo con l’immersione dell’artista moderno nelle correnti vitali, mettendo in contatto la propria con l’anima collettiva. Questa è la strada maestra per divenire - come D’Annunzio fu - l’interprete autentico del proprio tempo: nell’entusiasmo per la tecnologia (l’automobile, l’aereo), per i mezzi di comunicazione più immediati (il giornalismo, le interviste), per la grande editoria e la distribuzione del libro, per la modernizzazione dei classici e della musica, per il linguaggio dello sport in contesti sempre più competitivi. Quella a cui D’Annunzio si rivolge, non senza un sorprendente spirito profetico, è una società già abbrutita dall’utile, dai sistemi bancari e finanziari, a danno della crescita dell’uomo che dovrebbe invece essere al centro del processo evolutivo arricchendolo e civilizzandolo. La dimensione della bellezza non è un astratto pellegrinaggio nelle regioni del disimpegno e dell’evasione, ma uno strumento che ha il compito di penetrare nelle fibre più intime del sociale e delle istituzioni. “La fortuna d’Italia - asseriva - è inseparabile dalle sorti della bellezza, cui ella è madre” (Agli elettori di Ortona, 1897).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
29 marzo 2018
216 p., Brossura
9788867741915
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore