L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Interessante, per chi di natura è curioso
Libro molto bello e interessante anche per chi non è del settore. La scrittura è chiara e permette una lettura scorrevole. Il metodo descritto da Munari offre degli spunti di riflessione e può essere calato anche su situazioni che non appartengono strettamente al mondo del design.
Molto interessante, non solo per chi è interessato all'architettura e al design, ma per chiunque cerchi una guida all'approccio progettuale in qualsiasi campo.
Recensioni
Il fatto che un designer possa progettare tanti oggetti diversi non è dovuto a una sua (presunta) spiccata genialità: semplicemente, ha un chiaro metodo di progettazione a guidarlo durante le fasi della creazione.
Creatività non vuol dire improvvisazione senza metodo: in questo modo si fa solo della confusione. - Bruno Munari, Da cosa nasce cosa
Per fare dei buoni oggetti di design, infatti, non serve un designer famoso. Non sappiamo chi abbia progettato il leggio a tre piedi, il lucchetto per le serrande o il cartone del latte: nonostante questo, sono solo alcuni esempi, dice Munari, di oggetti ben disegnati - come lo sono gli strumenti professionali.
Da cosa nasce cosa è divisibile in due sezioni. Nella prima, Bruno Munari illustra i passaggi utili alla risoluzione di un problema e l’importanza, per il lavoro del designer, della semplificazione e della coerenza formale. Nella seconda, invece, ripercorre alcuni dei progetti a cui ha preso parte o diretto, scomponendo ogni lavoro nelle sue parti progettuali e commentandole.
Progettare è facile quando si sa come si fa. - Bruno Munari, Da cosa nasce cosa
È come un libro di ricette, ma per il design: per ricordarsi che è inutile buttare la pasta se non si è acceso il fornello. Worth a read.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore