Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da gioielli ad accessori alla moda. Tradizione e innovazione nella manifattura del bottone in Italia dal tardo Medioevo a oggi - Barbara Bettoni - copertina
Da gioielli ad accessori alla moda. Tradizione e innovazione nella manifattura del bottone in Italia dal tardo Medioevo a oggi - Barbara Bettoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Da gioielli ad accessori alla moda. Tradizione e innovazione nella manifattura del bottone in Italia dal tardo Medioevo a oggi
Disponibilità immediata
21,00 €
-25% 28,00 €
21,00 € 28,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 28,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 28,00 € 21,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da gioielli ad accessori alla moda. Tradizione e innovazione nella manifattura del bottone in Italia dal tardo Medioevo a oggi - Barbara Bettoni - copertina

Descrizione


Il volume, rintracciando le origini, individuando i protagonisti e delineando la geografia e la tipologia di una lavorazione antica, osserva, da una prospettiva economica e sociale, come moda e innovazione hanno interagito nella manifattura del bottone, caratterizzando in modo originale, nel corso dei secoli e all'interno del contesto europeo, l'evoluzione del caso italiano. Si tratta di uno scenario ancora poco noto, che solo raramente, in forma sporadica o indiretta, ha attirato l'attenzione degli studiosi e, soprattutto, degli storici economici e sociali. Esso merita, tuttavia, di essere riscoperto, proprio attraverso un'analisi comparata di lungo periodo, al fine di spiegare le radici profonde del primato raggiunto dai bottoni made in Italy nel corso del Novecento, dalle raffinate creazioni di oreficeria del periodo rinascimentale alla vasta gamma di bottoni di vetro e in filo di seta dell'Età moderna, alle imitazioni e reinterpretazioni dei bottoni in lega metallica francesi e inglesi del Settecento e del primo Ottocento, fino all'introduzione, nella seconda metà del XIX secolo, del metodo tedesco di lavorazione dell'avorio vegetale, che diede l'avvio, anche in Italia, a un modo completamente nuovo di fabbricare i bottoni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
15 gennaio 2014
254 p., ill. , Brossura
9788831716161

Conosci l'autore

Barbara Bettoni

1973

Barbara Bettoni, dottore di ricerca in Storia economica e sociale, è ricercatrice di Storia economica presso il Dipartimento di Economia e Management dell'Università degli Studi di Brescia. Si occupa prevalentemente di cultura materiale, stili di vita e modelli di consumo, in una prospettiva di lungo periodo, con particolare riferimento all'Italia settentrionale dell'Età moderna.Con Marsilio ha pubblicato nel 2013 la monografia Da gioielli ad accessori alla moda. Tradizione e innovazione nella manifattura del bottone in Italia dal tardo Medioevo a oggi, e nel 2017 Perle di vetro e gioie false. Produzioni e cultura del gioiello non prezioso nell'Italia moderna.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore