Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da Lucca a Spira. Percorsi storici, artistici e culturali al tempo di Matilde ed Enrico IV - Paolo Golinelli - copertina
Da Lucca a Spira. Percorsi storici, artistici e culturali al tempo di Matilde ed Enrico IV - Paolo Golinelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Da Lucca a Spira. Percorsi storici, artistici e culturali al tempo di Matilde ed Enrico IV
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 7,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 24,00 € 20,40 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 7,99 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da Lucca a Spira. Percorsi storici, artistici e culturali al tempo di Matilde ed Enrico IV - Paolo Golinelli - copertina

Descrizione


Il Convegno "Da Lucca a Spira. Percorsi storici, artistici e culturali al tempo di Matilde e Enrico IV", tenutosi a Mantova il 29 novembre 2019, nasce dall'incontro tra l'Associazione Matildica Internazionale e il Comitato Scientifico Centrale del Club Alpino Italiano, oltre che della sede di Mantova dello stesso, che col suo presidente, Bruno Agosti, si è preso il carico dell'organizzazione. Intento del CAI era quello di avviare la costruzione di un percorso europeo, che estenda la Via Matildica del Volto Santo, che collega Lucca a Mantova, in direzione nord, verso le città dalle quali scendevano gli imperatori del Medioevo; in questa prospettiva ha trovato nell'Associazione Matildica Internazionale un'organizzazione già preparata sia dal punto di vista scientifico, sia da quello organizzativo per un primo approccio ai diversi aspetti del tema: da quello metodologico, qui affrontato dal massimo esperto italiano delle vie del pellegrinaggio, il professor Arturo Carlo Quintavalle, a quelli dei diversi percorsi con analisi sia sulla lunga distanza, che sulla quella breve, sulle comunità di strada, e sulle problematiche e i vantaggi dell'organizzazione dei cammini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
30 dicembre 2021
200 p., Brossura
9788855535304
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore