Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da Nettuno a Nettuno. Sulla via degli dei - Dania Puggioni - copertina
Da Nettuno a Nettuno. Sulla via degli dei - Dania Puggioni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da Nettuno a Nettuno. Sulla via degli dei
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da Nettuno a Nettuno. Sulla via degli dei - Dania Puggioni - copertina

Descrizione


Camminare ci restituisce l'ambiente e all'ambiente, il custode del tempo, delle epoche e dei cambiamenti, delle grandi e piccole storie. L'ambiente, però, è spesso ferito dall'arroganza antropocentrica dell'uomo e umiliato dalla sua indifferenza. Per proteggerlo, è fondamentale sviluppare una nuova sensibilità che permetta di comprenderne i delicati equilibri e di attuare politiche che lo rispettino. Negli ultimi anni, termini come 'sostenibilità ambientale' e ‘sviluppo sostenibile' sono diventati sempre più comuni, riflettendo princìpi, obblighi e diritti che hanno trovato spazio, per forma o per sostanza, nelle politiche nazionali e internazionali. Promuovere un corretto sviluppo delle politiche ambientali significa schierarsi dalla parte dell'ambiente e rimodellare la visione del diritto in una prospettiva più ampia, ‘olistica', dove viene riconosciuta, protetta e valorizzata la profonda interconnessione tra l'uomo e l'ambiente. Da questa prospettiva è nato Sostenibilità in Cammino, il corso di sostenibilità ambientale patrocinato dall'Università di Trento. Nel corso di cinque anni, cinque gruppi di studenti e studentesse di giurisprudenza sono stati guidati dal prof. Lugaresi in un viaggio alla scoperta della sostenibilità e delle sue molteplici sfaccettature, nonché nell'analisi critica dei limiti delle politiche che dovrebbero tutelarla. Queste politiche, infatti, spesso assumono contorni evanescenti e sfumano nella complessa rete di interessi, discrezionalità e mancanza di visione che intacca il patto intergenerazionale che dovrebbe garantire la trasmissione delle risorse e preservare il delicato equilibrio tra conservazione e sviluppo. Il contatto con la natura richiama l'indissolubile legame tra uomo e ambiente, e Sostenibilità in Cammino rompe i consueti paradigmi, riportando la questione alla sua essenza. Il corso stimola riflessioni più profonde e indaga risposte più intime e concrete, attraverso un atto semplice e autentico: camminare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
15 ottobre 2024
62 p., Brossura
9791256002344
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore