Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da qualche parte al di là del mare - T.J. Klune - copertina
Da qualche parte al di là del mare - T.J. Klune - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da qualche parte al di là del mare
Disponibile dal 18/11/25
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. dal 18/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Da qualche parte al di là del mare - T.J. Klune - copertina

Descrizione

Da qualche parte al di là del mare, il sequel tanto atteso de La casa sul mare celeste, ci riporta in quell’universo che ci ha fatto innamorare: un’isola lontana, personaggi pieni di magia, ma soprattutto pieni d’amore.


Direttore di uno strano orfanotrofio su un’isola lontana, Arthur Parnassus spera di diventare presto il padre adottivo dei sei bambini magici che vi abitano. Accanto a lui, oltre a Linus Baker, ex assistente sociale del Dipartimento della Magia Minorile, nonché suo grande amore, ci sono lo spirito dell’isola, Zoe Chapelwhite, e la fidanzata Helen Webb, sindaca di Marsyas. Ma le ombre del passato e l’arrivo di un nuovo bambino pongono Arthur di fronte a una svolta decisiva: la sua famiglia crescerà più forte che mai o cadrà a pezzi?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
18 novembre 2025
448 p., Brossura
9788804813774

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pamela
Recensioni: 5/5
Da leggere

Da leggere se siete curiosi di ritrovare i personaggi tanto amati nel primo volume. Forse mi è piaciuto leggermente meno del primo ma vi consiglio comunque di leggerlo

Leggi di più Leggi di meno
Ilaria89
Recensioni: 5/5
Un inno all'amore

Che bello incontrare di nuovo i bambini, che ora stanno crescendo! Specialmente Sal e Lucy mi hanno stupito, sono cresciuti moltissimo, e hanno fatto dei cambiamenti importanti, soprattutto Sal (decisamente il mio personaggio preferito). Anche il villaggio di Marsyas si è evoluto, e mi sono commossa a vederne i progressi. Ho apprezzatto che il romanzo abbia dato importanza all'introspezione di Arthur, conosciamo i suoi punti deboli e le sue paure, i suoi sentimenti più profondi, ma anche i suoi punti di forza. Oltre alla magia, Klune ha inserito in questo mondo anche tutte le discriminazioni che purtroppo fanno parte anche della nostra realtà, anche se passano più in sordina rispetto alla quella della magia. La musica gioca un ruolo importante nella narrazione. La penna di Klune è ironica, divertente, leggera, a tratti un po' blasfema, ma anche molto dolce e romantica - ecco, se dovessi trovare un difetto, trovato un po' stucchevole il rapporto tra Arthur e Linus. Devo dire che comunque mi è piaciuto di più La casa sul mare celeste, anche se questo non è stato da meno, però il primo libro mi ha preso decisamente di più. In ogni caso è un romanzo che lascia il cuore pieno di speranza, è una coccola per l'anima, è un inno all'amore.

Leggi di più Leggi di meno
krit
Recensioni: 5/5
assolutamente da leggere!

Ho iniziato questo libro con poche aspettative perchè avevo trovato il volume precedente bello ma un po' lento. La storia riparte esattamente da dove si era interrotta e ritroviamo tutti i personaggi conosciuti che dovranno fare i conti con una nuova branca del governo che ha sostituito la suprema dirigenza, Già dopo poche pagine ho dovuto ricredermi: questo libro scorre veloce, è ricco di eventi e riesce ad affrontare in modo diretto ma delicato temi importanti e difficili. Quest'ultimo aspetto è forse ciò che mi ha colpito maggiormente: l'autore ha parlato di identità, di diritto a esistere, a vivere a poter scegliere e dei tentativi di repressione, delle famiglie di sangue e di quelle di cuore e lo ha fatto in modo diretto e a tratti duro, facendoci picchiare il naso contro gli eventi ma sempre bilanciando gli argomenti pesanti con altrettati momenti divertenti (Talia e Lucy sono i campioni indiscussi di battute ma anche Chauncey se la gioca). ci saranno quindi processi, vita familiare, gite in barca, rimodernamenti della casa, ci sarà una nuova ispettrice e si vedrà Arthur in versione fenice. Faremo anche la conoscenza di David, un giovane Yeti con la passione per il teatro, e si scoprirà qualcosa del passato di Zoe. Per quanto mi riguarda è un libro da leggere assolutamente!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

T.J. Klune

1982, Roseburg (Oregon)

TJ Klune è un autore americano di fiction fantasy e romantica con personaggi gay e LGBTQ+. Ex liquidatore per una compagnia di assicurazioni, è autore, fra le altre cose, della serie “Green Creek”. Ha vinto il Lambda Literary Award per Into This River I Drown.In Italia i suoi libri sono stati a lungo pubblicati da Triskell edizioni, tra questi: Dimmi che è vero. A prima vista (2016); La drag queen e il re degli homo pomp (2020); Wolfsong. Il canto del lupo. Green creek. Vol. 1-2 (2020); Le ossa sotto la pelle (2021); Finché non sei arrivato tu (2021).Per Mondadori pubblica La casa sul mare celeste (2021), Sotto la porta dei sussurri (2022), Nella vita dei burattini (2023), The extraordinaires (2024), Da qualche parte al di là...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore