L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È un bel libro, un diario “storico” che intreccia esperienze personali dell’autore con l’evento principale del Risorgimento italiano, la spedizione dei mille di Giuseppe Garibaldi del 1860.Giuseppe Cesare Abba è un volontario e partecipa alla spedizione da Genova fino a Teano, nei pressi di Capua dove Garibaldi incontrerà il re Vittorio Emanuele II. Letto oggi, il testo può risultare appesantito da una scrittura veramente ottocentesca (la prima pubblicazione è del 1891) ma questa sensazione svanisce via via con la narrazione serrata della cronologia delle giornate eccezionali, un susseguirsi di pericoli, battaglie, emozioni, ammirazione per commilitoni e comandanti, descrizione dettagliata di paesaggi che sembrano quasi esotici e delle popolazioni incontrate, allo stesso tempo sorprendenti e strane. Quello che al lettore odierno sembra a volte pomposo, enfatico o eccessivamente retorico, calato nella realtà e nel modo di pensare di un giovanissimo volontario, diventa sogno, ambizione, desiderio di libertà, consapevolezza di essere protagonista di un cambiamento epocale. Tutto ciò mette in secondo piano, le paure, le fatiche, le sofferenze provocate da ferite e malattie che vengono comunque onestamente analizzate da Abba ed in questo modo la relazione della Spedizione diventa assolutamente obbiettiva ed attendibile. Lo “slancio ideale” di tantissimi giovani, che si concretizzerà con l’organizzazione ed il successo della Spedizione e proseguirà fino all’unità dell’Italia, traspare molto chiaramente dal racconto di Abba che ha indubbiamente il merito di presentarlo al lettore nel miglior modo possibile. Il trasporto, la vitalità e la forza di seguire un sogno e un ideale, proprie del protagonista e dei suoi compagni sono qualità ed emozioni che purtroppo (ma spero sempre di sbagliarmi) risultano inesorabilmente “passate di moda”. Per gli amanti della Storia e non solo. Ottimo.
Attratto dalla tipologia di romanzo (soprattutto dopo aver letto IMPRESSIONI DI SICILIA di Nievo) e convinto dalle due valutazioni positive pubblicate sul sito, sono rimasto un pò deluso da questo diario che considero più memorio di un viaggio,di avventura, di conoscenze umane (comunque interessanti) piuttosto che analisi politiche, sociali e militiari. Vi sono sicuramente aspetti interessanti (l'entrata a palermo e le attese prime delle battaglie)ma nel complesso l'ho trovato un pò stucchevole
“ Da Quarto al Volturno” è un romanzo la cui prima edizione risale al 1880. Scritto da Giuseppe Cesare Abba, che realmente prese parte all’impresa dei Mille di Garibaldi è un resoconto molto preciso dei fatti che si svolsero durante tutto il percorso dei Mille: dallo scoglio di Genova Quarto appunto, all’incontro col futuro re Vittorio Emanuele II a Teano. E’ quasi un diario di bordo, se così possiamo definirlo e non racchiude solamente la cronaca degli eventi ma da anche molte indicazioni “di colore”. E’ così sappiamo che molti giovani per imbarcarsi sono scappati di casa o si sono arruolati sotto falso nome, forse perché non raggiungevano i requisiti richiesti per affrontare questo lungo viaggi pieno di insidie. Il ritmo del libro è incalzante e trasmetta tutto quel sentimento garibaldino che mosse più di mille uomini e ragazzi a quest’epica impresa per conquistare la libertà di un’Italia finalmente unita e libera dagli invasori. Un sentimento patriottico che molto probabilmente oggi non c’è più. Consiglio vivamente la lettura. Non è il solito romanzo storico pesante. E’ quasi un racconto di avventure, a sfondo storico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore