Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da Simmel. Immagini della teoria dei media - Antonio Rafele - copertina
Da Simmel. Immagini della teoria dei media - Antonio Rafele - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Da Simmel. Immagini della teoria dei media
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,32 €
-15% 14,49 €
12,32 € 14,49 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,49 € 12,32 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,49 € 12,32 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Da Simmel. Immagini della teoria dei media - Antonio Rafele - copertina

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
120 p., Brossura
9788820741129

La recensione di IBS

«La metropoli e la vita dello spirito» è il frammento e il centro da cui nasce e si irradia il nostro studio. Il modo interpretativo utilizzato consiste nella lettura, nella selezione e nel commento di parti del testo e uso di questi frammenti interpretati insieme ad altri tratti da autori, in particolare otto-novecenteschi, allo scopo di scoprire e mostrare le valenze comunicative all'interno della storia del pensiero e della rappresentazione critica/scritturale. Il testo si è trasformato in uno specifico dispositivo che comunica con più e differenti frammenti/sistemi di pensiero. è stato letto, pertanto, in una prospettiva mediologica.Lo sguardo interpretativo è rispetto alla «Metropoli» in medias res. L'interpretazione nasce e si sviluppa idealmente, nel senso che è già interpretazione, sempre a partire dal «centro» che in questo caso è dato dal testo simmeliano. Il testo appare un medium, uno stile, una specifica configurazione, da vivere, usare, disarticolare e riarticolare altrove. Tale lettura/interpretazione sui differenti passi simmeliani ha trovato a posteriori e quindi mediante un salto, una discontinuità in un altro livello o piano di coscienza: una serie di immagini significative per le articolazioni e le caratteristiche del mondo dei media novecenteschi insieme ad altre più strettamente ottocentesche. Il presente studio è proprio questa parziale raccolta di immagini derivate da Simmel.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore