Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Da Vienna a Monaco (1814-1938). Ordine europeo e diritto internazionale - Stefano Mannoni - copertina
Da Vienna a Monaco (1814-1938). Ordine europeo e diritto internazionale - Stefano Mannoni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Da Vienna a Monaco (1814-1938). Ordine europeo e diritto internazionale
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
23,75 €
Chiudi
Da Vienna a Monaco (1814-1938). Ordine europeo e diritto internazionale - Stefano Mannoni - copertina

Descrizione


Saggio di storia del diritto internazionale, questo contributo ruota intorno alla questione del rapporto tra la ricerca dell’ordine europeo e l’adozione del diritto come semantica delle relazioni internazionali. I due temi sono intrecciati poiché tratto saliente dell’esperienza europea è stato quello di avere tentato di costruire l’ordine in un sottile rapporto tra diritto e politica. Era pertanto inevitabile che l’itinerario partisse dal Congresso di Vienna, momento fondatore tanto del Concerto europeo che della centralità del droit de gens, si snodasse lungo le convulsioni di fine Ottocento, attraversasse la Grande Guerra e la creazione della Società delle Nazioni, per approdare infine al capolinea della diplomazia continentale, ossia l’effimero patto di Monaco del 1938. Adottando il lessico tipico delle relazioni internazionali si direbbe che le fasi di questa vicenda sono quattro: equilibrio, deterrenza, sicurezza collettiva e di nuovo, per pochissimo, equilibrio. Il diritto internazionale è stato, volta a volta, con i suoi istituti, istituzioni e dottrina, partner, comprimario, protagonista e, melanconicamente, succube. Malgrado però gli alti e bassi delle sue fortune, il diritto internazionale ha conosciuto una crescita e uno sviluppo senza precedenti che ne fanno a pieno titolo uno degli elementi qualificanti della identità europea, di oggi come di ieri.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2019
27 giugno 2019
Libro universitario
249 p., Brossura
9788892120426
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore