Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dall'animale all'uomo. Le invarianti nell'evoluzione delle specie - Irenäus Eibl-Eibesfeldt - copertina
Dall'animale all'uomo. Le invarianti nell'evoluzione delle specie - Irenäus Eibl-Eibesfeldt - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Dall'animale all'uomo. Le invarianti nell'evoluzione delle specie
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
13,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 6,99 €
11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
13,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
11,88 €
Chiudi
Dall'animale all'uomo. Le invarianti nell'evoluzione delle specie - Irenäus Eibl-Eibesfeldt - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Irenäus Eibl-Eibesfeldt, allievo e collaboratore di Konrad Lorenz, è stato uno dei maggiori studiosi del comportamento animale. Suo il merito di aver sviluppato lo studio dell’etologia umana, dove ha sempre posto particolare attenzione all’analisi del comportamento dei neonati e dei bambini. Nel corso della sua carriera ha viaggiato in tutto il mondo, analizzando il comportamento umano alla luce delle conoscenze acquisite tramite lo studio degli animali. Grazie al suo intervento è stato possibile conservare quel paradiso incontaminato di flora e fauna che sono le isole Galàpagos. Il racconto della sua vita e delle sue esperienze ci spinge alla conoscenza di noi stessi e del mondo che ci circonda, che egli osserva con uno sguardo curioso, ma appassionato. Attraverso l’osservazione del volto umano della natura, Eibesfeldt restituisce vita e parola all’oggetto della ricerca scientifica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

3
2023
1 gennaio 2023
152 p., Brossura
9788883234552

Conosci l'autore

Irenäus Eibl Eibesfeldt

1928, Vienna

Irenäus Eibl-Eibesfeldt, tra i più illustri etologi del XX secolo, ha insegnato Zoologia all’Università di Monaco di Baviera. Ha diretto il gruppo di ricerca per l’etologia umana presso il Max-Planck-Institut di Andechs, e l’istituto viennese di Etologia umana. Tra i suoi libri apparsi presso Bollati Boringhieri: L’uomo a rischio (1992), Etologia umana. Le basi biologiche e culturali del comportamento (1993, n. ed. 2001), L’albero d’oro della vita. Ricerche, avventure, scoperte (1994).Nel 2011 ha vinto il Premio Nonino con la seguente motivazione: "Con il suo sapere si è addentrato poi nei comportamenti umani mettendone alla luce quelli innati ed elementari, dando vita all’Etologia Umana. Oggi ci dice che l’uomo, ambizioso...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore