Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dalla morale alla violenza. La genesi del pensiero politico di Georges Sorel - Michele Olzi - copertina
Dalla morale alla violenza. La genesi del pensiero politico di Georges Sorel - Michele Olzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Dalla morale alla violenza. La genesi del pensiero politico di Georges Sorel
Disponibilità immediata
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dalla morale alla violenza. La genesi del pensiero politico di Georges Sorel - Michele Olzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Georges Eugène Sorel è comunemente ritenuto il teoreta del sindacalismo rivoluzionario. Fu uno dei più attivi divulgatori del pensiero di Marx in Francia e in Italia tra fine Ottocento e inizio Novecento, nonché convinto revisionista della dottrina marxista e del movimento socialista. Due componenti fondamentali giocano un ruolo cruciale nella genesi del suo pensiero politico: la morale e la violenza. Seguendo l'intrecciarsi di queste due componenti fin dai primi scritti di Sorel, questo volume vuole offrire un percorso che mostri sia la formazione dell'interesse politico dell'autore che le principali componenti e tappe del suo pensiero. Morale e violenza (della quale Sorel sostiene il carattere giustificabile nell'ambito dello sciopero generale) sono connaturate in una visione della politica che — dall'antichità ai tempi del nostro pensatore — mira al progresso sociale e umano. L'autore francese si prefigge di realizzare questo obiettivo attraverso una concezione mito-politica dello sciopero generale e dello stesso movimento socialista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
14 luglio 2023
Libro universitario
126 p., Brossura
9791222302959
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore