L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Promo attive (0)
Titolo: DALLO SCUDETTO AD AUSCHWITZ. Vita e morte di Arpad Weisz, allenatore ebreo [come nuovo] - Marani Matteo - Aliberti editore - 2007Autore: Marani MatteoEditore: Aliberti editoreAnno: 2007In 8° 208 pp. Varie foto. Brossura editoriale illustrata, come nuovo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
un libro scritto in modo perfetto e soprattutto con una certosina pazienza nel cercare notizie e dettagli su una fine così tragica di un personaggio che avrebbe meritato considerazione e rispetto da parte dei cosiddetti "sportivi". Dimenticarsi di una figura così adamantina e capace come Arpad Weisz é veramente inconcepibile e i complimenti maggiori li devo a Matteo Marani che scrive la "Postazione" che mi ha colpito di più. Bravo Matteo.
Un libro che merita la risalta nazionale; molto bello e ben scritto, mescola sport e leggi razziali con molto garbo. Un libro per ricordare ma soprattutto per non dimenticare.
Libro bello e appassionante, risultato di una ricerca veramente encomiabile. Un peccato scoprire che un personaggio come Weisz sia stato frettolosamente dimenticato da tutti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro narra le vicende umane e sportive di Arpad Weisz, ebreo ungherese che da allenatore portò allo scudetto l'Inter nel 1930 e il Bologna nel 1936 e nel 1937, contribuendo anche a formare alcuni dei calciatori che costituirono l'ossatura dell'Italia campione del mondo nel 1934 e nel 1938. I meriti sportivi non risparmiarono però Weisz dagli effetti delle leggi razziali del 1938; con i suoi familiari dovette abbandonare l'Italia e cominciare un penoso peregrinare, pressato dall'esigenza economica e morale di continuare a fare il proprio mestiere e tuttavia preoccupato dall'avanzata del regime nazista e dalla sua recrudescenza antiebraica. Weisz fu prima a Parigi, poi in Olanda, dove guidò il Dordrecht a risultati di prestigio ma dove, in un crescendo di vessazioni, subì infine il rastrellamento nazista e nel 1942 il trasferimento ad Auschwitz. Marani ha cura di raccontare nei dettagli le vicende sportive e familiari di Weisz, e l'orribile contesto nel quale vennero a dipanarsi; di descrivere lo stile sobrio ed educato di questo ungherese dal carattere mite e dall'intelligenza acuta; di mostrarne il ruolo di innovatore per quel che riguarda la preparazione atletica, la tattica, la gestione del gruppo. Il risultato è un libro non solo accurato sotto il profilo storiografico, a dispetto delle difficoltà di reperire informazioni sull'allenatore ungherese (la postfazione dà conto nei particolari di queste difficoltà), ma anche molto godibile dal punto di vista della scrittura, grazie anche al fatto che l'autore è riuscito a "romanzare" il personaggio Weisz, non esitando a congetturare sui suoi stati d'animo, soprattutto quando le notizie su di lui si fanno sempre più scarne; il che avviene a mano a mano che l'allenatore ungherese si avvicina alla sua tragica fine, che sarà ad Auschwitz, il 31 gennaio 1944.
Corrado Del Bò
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore