Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dante e l'Islam. La controversia sulle fonti escatologiche musulmane della Divina Commedia - Valeria Pucciarelli - copertina
Dante e l'Islam. La controversia sulle fonti escatologiche musulmane della Divina Commedia - Valeria Pucciarelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Dante e l'Islam. La controversia sulle fonti escatologiche musulmane della Divina Commedia
Attualmente non disponibile
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dante e l'Islam. La controversia sulle fonti escatologiche musulmane della Divina Commedia - Valeria Pucciarelli - copertina

Dettagli

2012
11 giugno 2012
88 p., Rilegato
9788897278078

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giancarlo Locarno
Recensioni: 4/5

Interessante e snello volumetto, che ripercorre la storia degli studi sulle fonti islamiche della divina commedia, a partire dall’opera di Asin Palacios, arabista spagnolo che per primo propone come fonti della commedia dantesca, anche alcuni hadit islamici che raccontano l’ascensione al cielo del profeta maometto, e che sommariamente descrivono la struttura dei regni ultraterreni, in verità in modo molto rudimentale rispetto a quanto cantato da Dante, e osservandone le somiglianze. La storia di questa controversia è costellata di silenzi, ma anche da scoperte, come “Il libro della scala”, che offre una descrizione dell’inferno suddiviso in cerchi, e la città demoniaca che potrebbe essere Dite. Chiude il volume una breve successione di interventi su Dante da parte degli ultimi pontefici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore