Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Reading Dante's Commedia as Theology: Divinity Realized in Human Encounter - Vittorio Montemaggi - cover
Reading Dante's Commedia as Theology: Divinity Realized in Human Encounter - Vittorio Montemaggi - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Reading Dante's Commedia as Theology: Divinity Realized in Human Encounter
Disponibilità in 2 settimane
174,60 €
174,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
174,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
174,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Reading Dante's Commedia as Theology: Divinity Realized in Human Encounter - Vittorio Montemaggi - cover

Descrizione


Dante's Commedia compels readers to confront the mystery of their existence, to seek understanding of their relationship to the living conscious reality from which all possible experience arises. By pursuing these lines of inquiry, says Vittorio Montemaggi, readers can reach an ultimate reality that Dante calls love. Montemaggi offers a detailed theological reading of the Commedia, examining the theme of human interaction, both as it is represented in the poem-the narrator Dante's interaction with other characters-and by the relationship between author and reader. In doing so he locates a Dante we may not be used to imagining, a man aware both of the spiritual power of his work, and of his profound, essential vulnerability and moral failing. Montemaggi shows that, for this Dante, truth emerges only through human limitation and failure, rather than in spite of it. Applying this interpretive framework to a reflection on the methodology of scholarship itself, Montemaggi offers his readers a vision of what the academy could be-not individual scholars in competition with others, but a community that seeks to foster the understanding that can arise through interaction, vulnerability, and love. His vision constitutes a benign challenge to some of the ethos and practices of the modern academy, while simultaneously reflecting on the dynamics of one of the most inspiring and influential texts ever written about the relationship between humanity and divinity.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Hardback
328 p.
Testo in English
155 x 236 mm
590 gr.
9780190495466
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore