Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La danza dei fotoni. Da Einstein al teletrasporto quantistico - Anton Zeilinger - copertina
La danza dei fotoni. Da Einstein al teletrasporto quantistico - Anton Zeilinger - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 23 liste dei desideri
La danza dei fotoni. Da Einstein al teletrasporto quantistico
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
24,70 €
Chiudi
La danza dei fotoni. Da Einstein al teletrasporto quantistico - Anton Zeilinger - copertina

Descrizione

«Chi cercava un libro divulgativo sulla fisica quantistica può dichiarare chiusa la propria ricerca.» - Science


«Una misteriosa interazione istantanea a distanza». Così Einstein liquidò con una certa diffidenza uno dei fenomeni più bizzarri e sfuggenti della meccanica quantistica: l'entanglement, un "intreccio indissolubile" grazie al quale è possibile trasferire alcune proprietà delle particelle in altre particelle, senza ritardo temporale. È come lanciare un dado e sapere che il suo "gemello", anche se posto a grandissima distanza, è in grado di replicare nel medesimo istante lo stesso identico numero. Ma quello che aveva infastidito Einstein è diventata la magnifica ossessione di Anton Zeilinger, il fisico austriaco che ha definitivamente dimostrato che quella misteriosa interazione è una suggestiva coreografia, un fenomeno reale con applicazioni pratiche molto promettenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
8 maggio 2019
325 p., ill. , Brossura
9788875788230

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 5/5

Questo libro riesce a esporre in modo entusiasmante ed accessibile a chi non ha una preparazione tecnica, i concetti alla base della meccanica quantistica, compresi gli sviluppi più recenti che stanno avvenendo in questi anni. La trattazione viene fatta anche sotto forma di racconto che vede protagonisti due studenti di Fisica (Alice e Bob) che partecipano a degli esperimenti, rendendo un'atmosfera assolutamente realistica di cosa si trovano ad affrontare i ricercatori in quest'ambito. Anche l'aspetto filosofico, che da sempre è stato basilare nella MQ (vedi il duello Einstein-Bohr), viene approfondito. Probabilmente il miglior libro divulgativo sulla MQ, assieme all'altro titolo sempre di Zeilinger, Il Velo di Einstein.

Leggi di più Leggi di meno
andsalomoni
Recensioni: 5/5

Questo libro riesce a esporre in modo entusiasmante ed accessibile a chi non ha una preparazione tecnica, i concetti alla base della meccanica quantistica, compresi gli sviluppi più recenti che stanno avvenendo in questi anni. La trattazione viene fatta anche sotto forma di "racconto" che vede protagonisti due studenti di Fisica (Alice e Bob) che partecipano a degli esperimenti, rendendo un'atmosfera assolutamente realistica di cosa si trovano ad affrontare i ricercatori in quest'ambito. Anche l'aspetto filosofico, che da sempre è stato basilare nella MQ (vedi il duello Einstein-Bohr), viene approfondito. Probabilmente il miglior libro divulgativo sulla MQ, assieme all'altro titolo sempre di Zeilinger, "Il Velo di Einstein".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Anton Zeilinger

1945, Ried im Innkreis, Austria

Anton Zeilinger è un fisico austriaco vincitore del Premio Nobel per la fisica nel 2022. Ha insegnato a Innsbruck e Monaco di Baviera, al Massachusetts Institute of Technology e al Collège de France. Considerato uno dei più grandi esperti di fisica quantistica, è celebre soprattutto per aver realizzato il teletrasporto quantistico con i fotoni. Nel 2002, proprio a seguito di questo successo, ha vinto il premio Descartes 2004 dell'Unione europea. L’incredibile esperimento viene raccontato da Zeilinger stesso ne Il velo di Einstein (Einaudi, 2005).Nel 2022 ha vinto il Premio Nobel per la fisica insieme a John F. Clauser e Alain Aspect con la seguente motivazione: per il lavoro sulla meccanica quantistica, in particolare per gli esperimenti sulla correlazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore