L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Pochi scrittori hanno saputo catturare le emozioni dell'infanzia e la sorpresa, la magia e il terrore del mondo quali li vedono gli occhi di un bambino con l'efficacia di Dickens in David Copperfield. In realtà le avventurose esperienze del protagonista adombrano le vicende che hanno contrassegnato la vita dell'autore, che tuttavia riesce ad andare ben oltre il semplice autobiografismo. In questo meraviglioso affresco, insieme realistico e visionario, in cui i malvagi vengono sbeffeggiati e i buoni sono chiamati a una paradossale rivincita, Dickens descrive infatti con rara incisività tutta una galleria di personaggi raccolti attorno alla figura del giovane protagonista, sino a dare vita a una delle "commedie umane" più lette di ogni tempo.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dicono che sia un capolavoro, ma ho molti dubbi. Trama scontata e poco coinvolgente. Sono rimasto deluso
Uriah Heep è scopertamente quello che David non è diventato non perché David l’abbia combattuto e debellato dentro di sé ma perché non l’ha mai affrontato. L’umiltà che diventa strategia di potere, il miserabile irredento, il bambino cattivo e vendicatorio che non ha mai avuto i romanzi in soffitta dai quali mediare una moralità né la bella mammina bimba come ce l’ha avuta David, ecco chi è Uriah: un David senza l’aiutino della provvidenza.
Solo un enorme debito di gratitudine mi spinge a scrivere qualche parola su questo libro, che è così scontato definire "capolavoro" che quasi me ne vergogno. Lo lessi in una sorta di 'trance' all'età di 17 o 18 anni, ancora terribilmente immaturo, e ricordo ancora il dolore quando purtroppo arrivai all'ultima pagina. Nessuna altra opera di Dickens - sino ad ora - mi consentì di ripetere quella esperienza estatica, pur avendone lette diverse altre ed essendomi anche divertito parecchio col Circolo Pickwick ad esempio. Ma David Copperfield rimarrà forse insuperabile, perché mi raccontò la vita mentre mi apprestavo a viverla e ne respiravo il profumo stordente con tremenda curiosità e spavento. Non osai né oso rileggerlo. Ma ne custodisco la gioia potente, l'umano calore che spero di aver mantenuto. Vi auguro di provare le stesse emozioni, e comunque leggetelo lasciandovi trasportare. Grazie Charles.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore