Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 76 liste dei desideri
David Copperfield
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
David Copperfield - Charles Dickens - copertina
Chiudi
David Copperfield

Descrizione


"Non permetterò mai a nessuno di dire che questa è la più bella età della vita", scriveva Paul Nizan riferendosi ai suoi vent'anni e in generale al tempo della sua adolescenza. Perché quel tempo, quello durante il quale si varca il confine che separa la giovinezza dall'età adulta, è spesso feroce e terribile. Di tutto questo si rese conto Dickens quando scrisse la storia di David Copperfield, un vero e proprio inno alla dolcezza e alle amarezze intrinseche al crescere e al formarsi. Quello del protagonista è un percorso di apprendistato prima di tutto umano, a confronto con personaggi di ogni tipo, dalla stramba zia Betsey a Uriah Heep, sullo sfondo di una Londra plumbea e sulfurea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Tascabile
3 ottobre 2007
996 p., Brossura
9788817018661

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(5)
4
(2)
3
(3)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Amanda
Recensioni: 3/5
Non tutti i classici riesco a farmeli piacere

Lettura (molto deludente) del 2022 recuperata dalla mia lista di letture di Word che mi ero dimenticata di segnare. Mi dispiace sempre quando un classico non mi piace, forse perché sono solita partire con delle aspettative decisamente troppo alte, non lo so, sta di fatto che probabilmente Charles Dickens non fa per me.

Leggi di più Leggi di meno
Elisa
Recensioni: 5/5

Il celeberrimo romanzo di Dickens racconta la vita di David Copperfield dalla sua nascita sino all'età adulta. Tanti sono i personaggi, positivi e negativi, che si incontrano in questa storia, e tante le vicende alterne vissute dal protagonista. Straordinaria è la capacità dell'autore nel tenere le fila di una storia così lunga e complessa, e di tratteggiare la psicologia dei suoi personaggi, alcuni dei quali rimarranno davvero indimenticabili, come la buona e fedele domestica Peggotty, la simpaticissima e affezionata zia Trot, il caro signor Peggotty e la radiosa Agnes. Immancabile, poi, in Dickens è la simpatia per gli umili e le loro sofferenze, che non vengono però mai ritratte con disperazione, ma sempre con una luce di speranza e spesso con un ricorso all'ironia che stempera anche le situazioni più drammatiche, e che a me ha ricordato il nostro Manzoni. Insomma, un capolavoro senza tempo di cui non si potrà mai dire abbastanza.

Leggi di più Leggi di meno
Mattia
Recensioni: 4/5

David Copperfield è una lettura molto interessante, certo non è un giallo, nemmeno un libro d'avventura, e neanche un horror; è difficile da classificare in un genere letterario preciso, ma penso che sia molto vicino alla commedia. Charles Dickens ci racconta, con il suo classico stile Ottocentesco, della vita di David nato nel pieno della rivoluzione industriale Inglese, figlio di una giovane vedova che vive con la domestica. La sera della nascita del piccolo la zia Trotwood si presenta per la prima volta alla casa signora Copperfield e si offre di aiutarla a crescere il suo bambino, in quanto lei giovane e inesperta, a patto che sia una femmina. La zia è una signora alta e robusta con un carattere molto rigido e busco. Disgraziatamente nasce un maschio, David Copperfield appunto e la zia se ne va indignata. L'infanzia del piccolo Copperfield continua con una spensieratezza tipica dei bambini, ed è molto felice grazie all'amore della madre e di Peggotty, la governante. Tutto procede per il meglio fino che la madre si risposa e il marito, un uomo austero e crudele, presto si trasferisce insieme a una parente altrettanto spregevole a casa Copperfield e comincia così un incubo per il piccolo David. La sua cameretta ora e della parente del nuovo marito di sua madre e ora dorme in una specie di sottotetto; poi iniziano delle violenze, sia fiche che psicologiche da parte dei nuovi arrivati nei confronti del piccolo David e la madre non fa niente per impedirlo, tanto è sottomessa; solo Peggotty a volte si oppone, ma sempre con cautela perché ha paura di essere licenziata, e non vuole lasciare David da solo in quella casa. Un giorno David si ribella a queste violenze, e morde la mano del nuovo marito della madre, che riesce, in seguito a questo evento a manda David in collegio con il consenso delle moglie. Finisce così felicità del piccolo e inizia un periodo buio in quel luogo triste, le cose peggiorano perché la madre non lo viene mai a trovare, e solo Peggotty rimane

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(3)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Charles Dickens

1812, Portsmouth

Charles John Huffam Dickens è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico. Nacque a Portsmouth nel 1812 ma si trasferì ben presto a Londra dove visse fino alla sua morte, nel 1870. I nonni paterni erano stati domestici presso famiglie della nobiltà; il nonno materno, colpevole di appropriazione indebita, s’era sottratto all’arresto con la fuga. Nel 1824 il padre, un modesto impiegato con gusti e abitudini superiori alle sue possibilità, fu rinchiuso per debiti nelle carceri londinesi di Marshalsea e il piccolo Charles, interrotti gli studi, venne messo a lavorare per sei mesi in una fabbrica di lucido per scarpe. Questa precoce esperienza di miseria, umiliazione e abbandono (anche dopo la scarcerazione del padre, la madre aveva...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore