Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

De iustitia, et iure (rist. anast.) - Donato Galasso - copertina
De iustitia, et iure (rist. anast.) - Donato Galasso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
De iustitia, et iure (rist. anast.)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
De iustitia, et iure (rist. anast.) - Donato Galasso - copertina

Descrizione


Giuseppe Catarinella, curando la ristampa anastatica del "De iustitia, et iure", commentario seicentesco del giureconsulto Donato Galasso, compie un importante lavoro di valorizzazione, ricco di interessanti risvolti scientifici. Accanto alla riscoperta di figure storiche, che nei secoli hanno garantito la centralità del territorio lucano nel panorama culturale italiano, v'è l'intuito di offrire agli specialisti alcuni spunti di riflessione intorno a inaspettati "percorsi intellettuali" che, pur nutrendosi di movimenti europei, sono stati trascurati dalla critica perché considerati non lineari rispetto alle tendenze comuni della propria epoca. E in effetti l'opera di Donato Galasso, partecipe senz'altro dei precetti dell'umanesimo giuridico elaborati originariamente in Francia, si pose in alternativa al modo tipicamente italiano d'intendere il diritto in età moderna, anticipando finanche nuove correnti di pensiero. In questo modo, passando in rassegna filologica testi della tradizione giuridica classica, l'autore diede il suo personale contributo a ridisegnare il rapporto tra giuristi e istituzioni, svolgendo un sottile ruolo di intermediazione politica, sociale e culturale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
Libro tecnico professionale
192 p., Brossura
9788885498068
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore