Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Debating Procreation: Is It Wrong to Reproduce? - David Benatar,David Wasserman - cover
Debating Procreation: Is It Wrong to Reproduce? - David Benatar,David Wasserman - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Debating Procreation: Is It Wrong to Reproduce?
Disponibilità in 2 settimane
267,40 €
267,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
267,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
267,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Debating Procreation: Is It Wrong to Reproduce? - David Benatar,David Wasserman - cover

Descrizione


While procreation is ubiquitous, attention to the ethical issues involved in creating children is relatively rare. In Debating Procreation, David Benatar and David Wasserman take opposing views on this important question. David Benatar argues for the anti-natalist view that it is always wrong to bring new people into existence. He argues that coming into existence is always a serious harm and that even if it were not always so, the risk of serious harm is sufficiently great to make procreation wrong. In addition to these "philanthropic" arguments, he advances the "misanthropic" one that because humans are so defective and cause vast amounts of harm, it is wrong to create more of them. David Wasserman defends procreation against the anti-natalist challenge. He outlines a variety of moderate pro-natalist positions, which all see procreation as often permissible but never required. After criticizing the main anti-natalist arguments, he reviews those pronatalist positions. He argues that constraints on procreation are best understood in terms of the role morality of prospective parents, considers different views of that role morality, and argues for one that imposes only limited constraints based on the well-being of the future child. He then argues that the expected good of a future child and of the parent-child relationship can provide a strong justification for procreation in the face of expected adversities without giving individuals any moral reason to procreate
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Debating Ethics
2015
Hardback
278 p.
Testo in English
145 x 218 mm
499 gr.
9780199333547
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore