Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Decolonizing Language and Other Revolutionary Ideas
Scaricabile subito
18,71 €
18,71 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,71 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,71 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Decolonizing Language and Other Revolutionary Ideas
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Decolonizing Language and Other Revolutionary Ideas
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


A Literary Hub Most Anticipated Book Brilliant thoughts on modern African literature and postcolonial literary criticism from one of the giants of contemporary letters “One of the greatest writers of our time.” —Chimamanda Ngozi Adichie, bestselling author Ngugi wa Thiong’o was a towering figure in African literature, and his novels A Grain of Wheat; Weep Not, Child; and Petals of Blood are modern classics. Emerging from a literary scene that flourished in the 1950s and ’60s during the last years of colonialism in Africa, he became known not just as a novelist—one who, in the late ’70s, famously stopped writing novels in English and turned to the language he grew up speaking, Gikuyu—but as a major postcolonial theorist. In Decolonizing Language and Other Revolutionary Ideas, Ngugi gives us a series of essays that build on the revolutionary ideas about language and its constructive role in national culture, history, and identity that he set out in his earlier work—illuminating the intrinsic importance of keeping intact and honoring these native languages throughout time. Intricate and deeply nuanced, this collection examines the enduring power of African languages in resisting both the psychic and material impacts of colonialism, past and present. These themes are elucidated through chapters on some contemporaries of Ngugi wa Thiong’o, including Chinua Achebe, Micere Githae Mugo, and Wole Soyinka—each offering a distinct lens on the liberatory potential of language. A brave call for discourse and immensely relevant to our present moment, Decolonizing Language and Other Revolutionary Ideas works both as a wonderful introduction to the enduring themes of Ngugi’s work as well as a vital addition to the library of the world’s greatest and most provocative writers.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9781620979365
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore