Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dedicato a... Poesie per ricordare. Osservo 2022 - copertina
Dedicato a... Poesie per ricordare. Osservo 2022 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dedicato a... Poesie per ricordare. Osservo 2022
Attualmente non disponibile
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,00 € 21,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Dedicato a... Poesie per ricordare. Osservo 2022 - copertina

Descrizione


Come si può definire la poesia? Deriva dal greco poieo con il significato di produrre, fare, ma, a differenza della prosa, utilizza il verso, seguendo un ritmo e un sistema di accenti interni. Particolare importanza riveste la ricerca formale. Già Leopardi distingueva il termine dalla parola. Il primo, conciso, asciutto, circoscrive, definisce, la seconda desta associazioni di idee e fa “errare la nostra mente nella moltitudine delle concezioni, e nel vago, confuso indeterminato.” Viene spontaneo ricordare, contemplando luoghi vasti e indefiniti: “La rimembranza è essenziale e principale nel sentimento poetico” (dallo Zibaldone). Il valore attribuito alla parola è sentito molto da Ungaretti che usa il verso libero per sottolineare la profondità semantica di sostantivi, aggettivi e verbi. In un'epoca di conflitti mondiali egli trasmette un messaggio universale. La scelta del verso libero si ricollega all'essenzialità, al rifiuto di inutili orpelli e al ruolo rappresentato dalla singola parola all'interno del verso. (Dalla prefazione di Quasimodo). Difendere la nostra identità significa andare sicuri incontro al futuro, tuttavia l'unico modo per preservarla è avere memoria di quello che siamo stati e di quello che ci ha preceduto, per questo era necessario celebrare la Giornata Mondiale della Poesia con un Premio riservato ai testi inediti. Così è nato Dedicato a... che raccoglie in questo volume antologico alcuni tra gli autori iscritti al Concorso, giunto alla sua diciassettesima edizione. In questo libro, pagina dopo pagina, poesia dopo poesia, scorgiamo l'urgenza degli autori di condividere una dedica, come forma di ringraziamento, foss'anche legata alla perdita o alla separazione da qualcosa o da qualcuno a noi caro. La scrittura è solo il sintomo di quello che è già accaduto nella vita del poeta e, mentre per gli altri concorsi gestiti e realizzati dalla Aletti editore le poesie sono figlie delle vicissitudini del momento, in questo libro gli autori vanno a ritrarre accadimenti indispensabili per la loro formazione sentimentale e culturale. (Dalla prefazione di Giuseppe Aletti).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
20 marzo 2023
276 p., Brossura
9788859181491
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore