L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bene e Male sono ovunque. Solamente una vana illusione porta a credere che in una bucolica vallata possa esistere solamente il primo, così come è da ingenui pensare che il Bene possa infine trionfare sul Male: a quest’ultimo è destinato il ruolo di tiranno e vincitore. Ciò è quello che Powys cristallizza in questo romanzo, ma mancano ancora due elementi che danno al tutto una sfumatura indimenticabile, ossia la sferzante ironia e l'indispensabile velo di cinismo. Giorno quanto mai fortunato quello che mi ha fatto scoprire T. F. Powys, autore purtroppo misconosciuto.
Powys è molto poco noto in Italia e, a parte un paio di opere, in italiano non si trova quasi nulla a meno di non essere un affezionato frequentatore di bancarelle. (Segnalo almeno il "Mietitore di Dodder" nella vecchia Medusa e "Qualcosa succede" edito nel '47 da Longanesi. Peccato: meriterebbe ben altra considerazione. Figlio di un pastore protestatne, pigro e indolente da muoversi molto raramente dal suo paesino di campagna, Powys (Francis Theodore: erano molti fratelli di cui almeno tre scrittori) ritraeva con un gusto disincantato e un po' cinico le meschinità di piccole comunità. Uno stile secco, con molte ripetizioni, molti punti e periodi brevi (l'esempio del resto era quello della Bibbia). L'animo umano viene descritto con gusto da etologo per nulla partecipe e un humour nero, poi, pervade il libro dall'inizio alla fine. UNo splendido libro.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore