Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I delfini di Francesco Maselli - DVD
I delfini di Francesco Maselli - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 21 liste dei desideri
I delfini
Disponibilità immediata
10,99 €
10,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
18,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 8,50 € 7,23 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,99 €
Vai alla scheda completa
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
18,31 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 8,50 € 7,23 €
Vai alla scheda completa
KONKE
Spedizione 4,99 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
11,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
HOME MOVIES
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
KONKE
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I delfini di Francesco Maselli - DVD

Descrizione


La vita di alcuni giovani ricchi di una città di provincia italiana, i loro amori, le loro insoddisfazioni, le loro prospettive e i compromessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1960
DVD
8032700998839

Informazioni aggiuntive

Cristaldi Film, 2007
CG Entertainment
110 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano per non udenti
1,85:1 Wide Screen
interviste: intervista a Francesco Maselli; speciale; foto; manifesto originale; recensioni

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Ovidio
Recensioni: 5/5

In una cittadina della provincia italiana i "delfini", giovani ricchi e annoiati, trascinano le loro esistenze tra lusso, vizi, leggerezza e ipocrisia. I personaggi fanno tutti capo al salotto di Rita Cherè, nobildonna apparentemente ricca che cerca di celare la sua rovina finanziaria.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudia Cardinale

1938, Tunisi

Attrice italiana. Mentre frequenta il Centro sperimentale di cinematografia, il produttore F. Cristaldi le propone un contratto a lungo termine (e in seguito la sposa). Con I soliti ignoti (1958) di M. Monicelli e con il sequel L’audace colpo dei soliti ignoti (1959) di N. Loy, il pubblico si accorge di questa attrice dalla bellezza corrusca, subito notata anche da L. Visconti, che la vuole in Rocco e i suoi fratelli (1960), film in cui comincia a emergere il suo profilo drammatico, fino ad allora messo in ombra dal ruolo di ragazza di borgata, splendida e non priva di una certa malizia; personaggio, quest’ultimo, che comunque non abbandona, per es. con Il bell’Antonio di M. Bolognini, e I delfini di F. Maselli, ambedue del 1960. La sua personalità si consolida nella...

Sergio Fantoni

1930, Roma

Attore italiano. Affermatosi in teatro, intraprende la carriera cinematografica stentando tuttavia a trovare parti che gli consentano di esibire il proprio talento. Sostiene soprattutto ruoli di bel gentiluomo in Paolo e Francesca (1950) di R. Matarazzo, Senso (1954) di L. Visconti e I delfini (1960) di F. Maselli. Tiro al piccione (1961) di G. Montaldo gli offre l’occasione di incarnare un personaggio dai tratti meno affabili ma più convincenti. Si trasferisce per un certo periodo anche a Hollywood, dove consegue un discreto successo: da ricordare almeno Il colonnello von Ryan (1965) di M. Robson accanto a F. Sinatra e T. Howard e Papà, ma che cosa hai fatto in guerra? (1966) di B. Edwards. Partecipa anche alle riprese dell’ultimo film di J. Duvivier (Diabolicamente tua, 1967) e nel 1987...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore