Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Delitti a Castel Campo. Indagini sulle tracce del passato - Tea Vergani - copertina
Delitti a Castel Campo. Indagini sulle tracce del passato - Tea Vergani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Delitti a Castel Campo. Indagini sulle tracce del passato
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Delitti a Castel Campo. Indagini sulle tracce del passato - Tea Vergani - copertina

Descrizione


Due amici trentini si trovano ad investigare sulla morte di una ragazza tedesca che hanno scoperto mentre andavano in motocross sui sentieri della montagna. Era adagiata sull'altare di una chiesetta medievale, tra i ruderi dell'antica Fortezza di San Martino, a Lundo. La vicenda si svolge ai giorni nostri, in quella tranquilla parte di media montagna delle Valli Giudicarie dove si trovano i paesini di Fiavé, la frazione di Lundo e il maniero di Castel Campo. Passo dopo passo, i due investigatori interrogano cacciatori, vecchiette e personaggi leggermente fuori dagli schemi, senza mai perdere la loro vena giocosa e divertente. Le loro scanzonate indagini fanno emergere le burle e le vecchie storie di paese, creando i presupposti per svelare i colpevoli, anche grazie all'utilizzo delle nuove tecnologie. Nel romanzo vengono descritti i luoghi, tutti realmente esistenti, insieme agli eventi storici della valle, dal Medioevo fino ai primi del '900 e alla Grande Guerra. Il linguaggio usato è fedele al reale modo di esprimersi degli attuali abitanti della valle: intercalari, modi di dire e rapporti sociali tipici del luogo. La storia della valle e i caratteri dei suoi abitanti sono parte importante della narrazione, tanto che il fatto criminale risulta quasi un evento minore. La soluzione arriverà attraverso lo studio e la comprensione degli avvenimenti, insieme all'uso degli strumenti e dei siti di comunicazione sociale. I paesi di montagna sono luoghi solitamente sonnolenti e tranquilli. Ma spesso è proprio dove apparentemente regna sovrana la pace che, sotto la cenere del tempo, covano avidità e rancori...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
25 giugno 2020
208 p., Brossura
9788834200896

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

brunella
Recensioni: 2/5

L'idea di fondo di questo romanzo è interessante, così come la storia che ruota intorno alla famiglia von Trotta/Rautenstrauch. Lo stile è un pochino ripetitivo e noioso con alcuni lampi di vita in alcune pagine. Sono evidenti alcune lacune grammaticali e lessicali che rendono la lettura faticosa e poco scorrevole. Alcuni dialoghi tra i due protagonisti, Liro e Osso sembrano poco plausibili in riferimento all'ambiente e alla situazione in cui intercorrono, vedi ad es. la conversazione che si dipana tra i due dopo il ritrovamento del cadavere: manifestano infatti indifferenza totale per la scena macabra che hanno di fronte, e non basta giustificare la loro dimestichezza con cadaveri e morti per la freddezza con cui tutta la descrizione viene fatta. Manca, a mio avviso, la suspence. Il narratore usa lo stesso tipo di linguaggio dei protagonisti, sembra dunque di essere ad un ritrovo tra amici più che assistere alla narrazione di qualcuno che dovrebbe accendere l'interesse anche dei "non trentini" per un delitto di carattere "Internazionale".

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore