Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
I delitti contro l'ambiente. Analisi normativa e prassi giurisprudenziali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
58,90 €
-5% 62,00 €
58,90 € 62,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 62,00 € 58,90 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-3% 62,00 € 60,23 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione 5,00 €
62,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
62,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
64,98 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
68,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
62,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
62,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 62,00 € 58,90 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione Gratis
-3% 62,00 € 60,23 €
Vai alla scheda completa
Libreria Universitaria & Professionale
Spedizione 5,00 €
62,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
62,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
64,98 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
68,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
62,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
62,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Universitaria & Professionale
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
I delitti contro l'ambiente. Analisi normativa e prassi giurisprudenziali - Alberto Galanti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
delitti contro l'ambiente. Analisi normativa e prassi giurisprudenziali

Descrizione


Il contributo, tramite l'analisi della normativa nazionale e sovranazionale e di un'ampia casistica giurisprudenziale e dottrinale, esamina le fattispecie delittuose introdotte nel diritto penale dell'ambiente, indagandone la natura e i confini. L'Autore si sofferma sul fatto che i tipi delittuosi in parola, al di là dell'esistenza o meno di un richiamo formale contenuto nel precetto penale, sono influenzati dagli istituti disciplinati dalla normativa sulla tutela dell'ambiente, i cui profili di principale rilevanza analizza approfonditamente. Il contributo esplora poi i profili investigativi e processuali sottesi alla disciplina sostanziale dei delitti in esame. L'analisi si sofferma infine sulle ricadute in tema di reati di pubblica amministrazione, sulla responsabilità degli enti nei delitti contro l'ambiente e sugli aspetti del contrasto patrimoniale alla criminalità ambientale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2025
7 gennaio 2025
Libro universitario
560 p., Brossura
9788833798080

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 5/5

A mio modesto parere è uno dei migliori testi che si trovano attualmente sull'argomento. Sarà anche grazie all'attività di magistrato penale svolta dall'Autore nella quale ha affrontato più vicende relative alla materia ambientale, che questo testo si presenta davvero aggiornato e ricco di casistiche; ragionato e ricostruttivo, certamente mai noioso o stancante. Finalmente un dell'aria fresca per chi si infligge quotidianamente pietrose letture su una disciplina che si presenta geroglifica e tormentata. Lo scritto muove perlopiù dalla prospettiva del diritto penale,riuscendo però ad attraversare altri settori. Un esempio? Le società in house vengono qui approcciate non tanto nella spesso pedante (pur se consueta) analisi riguardata dal punto di vista del diritto amministrativo, bensì nell'esercizio delle funzioni pubbliche da essa svolte, le quali, ove le medesimi funzioni siano totalmente svolte, assieme all'assenza di finalità lucrative in capo alla società, porta alla non applicazione del D.Lgs. 231 2001 sulla responsabilità delle persone giuridiche. Un altro esempio per i tecnici può essere quello delle BAT o BREF o MTD che ricorrono per le AIA nel complesso rapporto tra le direttive UE, i recepimenti domestici, le Linee Guida e altro ancora, che si possono però richiamare quali integrazione tecnica di seconda mano nel giudizio di colpevolezza (dei comportamenti abusivi). Insomma è un libro consigliatissimo a chi si occupa delle tematiche ambientali, sia esso un giurista, un economista, un tecnico o un semplice curioso. Una avvertenza: non si creda qui di abbeverarsi di slogans o di analisi meramente ricognitive e/o pedagogiche o di leggere un libro divulgativo. Come diceva qualcuno: bisogna combattere chiunque voglia dare una definizione unica degli avvenimenti o che è lo stesso, trovare una causa unica. Si tratta di un processo, che ha molte manifestazioni e in cui cause ed effetti si complicano e si accavallano. Semplificare significa snaturare e falsificare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore