L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo abbastanza semplice, come ne ho letti tanti negli ultimi periodi. Una sessantenne ex curatrice di romanzi presso una casa editrice, stanca dei modi e delle paranoie dell'autore che segue, se ne va in pensione e va a vivere nell'appartamento ereditato da una defunta zia. Nel palazzo, molti anni prima, c'era stato un delitto, e quando ne capita uno nuovo, la nostra eroina si cala nei panni di una nuova miss. Murple e indaga, aiutata dalle vicine, dall'ispettore di polizia amico del fratello, all'amico gay e riesce a risolvere il caso più vecchio, quella di una pittrice uccisa nel suo studio. Il libro non ha particolari spunti innovativi, ma è breve e si legge facilmente. Forse un po' troppi personaggi e situazioni avverse coinvolgono la protagonista (con la casa editrice che la vorrebbe di nuovo a seguire il suo capriccioso autore di punta), ma alla fine un romanzo che non mi è dispiaciuto.
"I delitti di Monteverde" è un romanzo giallo piacevole. La protagonista, Gerarda Greco, una signora di mezza età con un passato da editor di romanzi gialli, si trova coinvolta in un'indagine, della quale è incaricato l'eccentrico commissario Laguardia. Il condominio del quartiere romano di Monteverde, in cui Gerarda abita, è popolato da un'umanità variegata, che cerca di celare i propri segreti. La narrazione è scorrevole e il sodalizio tra la protagonista e il commissario ben architettato. Una lettura leggera e interessante
Quest'opera, esordio narrativo di Adele Colgada, pseudonimo di Giulia Fabri e Stefania Caminito, è un romanzo giallo piacevole. Il quartiere romano di Monteverde fa da sfondo alle vicende in cui si ritrova coinvolta la protagonista, Gerarda Greco, acuta e curiosa signora di mezza età, con un passato da editor di romanzi gialli, che si troverà a collaborare con l'eccentrico commissario Laguardia. La trama si dipana attraverso le storie dei condomini di Gerarda, un'umanità variegata, che cela segreti e non detti. La prosa scorrevole rende il romanzo una lettura leggera, adatta per questo periodo di quarantena.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore