Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Delitti pitagorici - Tèfkros Michailìdis - copertina
Delitti pitagorici - Tèfkros Michailìdis - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Delitti pitagorici
Disponibilità immediata
5,23 €
-45% 9,50 €
5,23 € 9,50 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,50 € 5,23 €
Vai alla scheda completa
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,50 € 5,23 €
Vai alla scheda completa
Mastro Web Store
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Mastro Web Store
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Delitti pitagorici - Tèfkros Michailìdis - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Atene, 1929. In un misero appartamento viene trovato morto Stèfanos Kandartzìs, un insegnante di matematica del liceo. A riconoscere il cadavere viene convocato il suo migliore amico, Mihail Igherinòs. Stèfanos e Mihail si erano conosciuti neli'estate del 1900 a Parigi durante il Congresso di Matematica: entrambi studenti appassionati della "scienza delle scienze", avevano approfondito la loro amicizia tra animate discussioni nel quartiere di Montmartre con intellettuali e artisti dell'epoca, soprattutto con un pittore spagnolo che avrebbe firmato le sue opere con il cognome della madre: Picasso. Ma c'era un punto sul quale le opinioni dei due aspiranti matematici divergevano: Stèfanos era convinto dell'esistenza di un algoritmo che avrebbe risolto uno dei 23 problemi sollevati durante il Congresso dallo studioso David Hilbert; Mihail paventava invece questa eventualità, convinto che la matematica avrebbe perso così la propria dimensione creativa, diventando mero calcolo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
30 aprile 2008
269 p., Rilegato
9788845414619

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(6)
5
(0)
4
(2)
3
(2)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giovanni B.
Recensioni: 2/5

E' una vergogna che in copertina vi sia questa frase dello scrittore Petros Markaris: "un giallo avvincente costruito con logica rigorosa, fantasia e passione...". Infatti in realtà la parte di "giallo" del libro è occupata solo dalle prime 10 pagg. e dalle ultime 50...sulle 260 totali: è un po' poco per definirlo un GIALLO AVVINCENTE!! Il resto, può essere interessante e scorrevole, come già dicono gli altri commenti, ma un'operazione commerciale del genere è indegna e non merita più di due punti (e mi chiedo il tale Markaris quanto abbia veramente letto di questo libro...).

Leggi di più Leggi di meno
umberto
Recensioni: 3/5

è senza dubbio un libro ben scritto con molti riferimenti al magico mondo della matematica. come tutti i matematici di professione a me ha colpito la descrizione delle teorie sulla materia. naturalmente non sono da prendere per vere anche perchè poche pagine scritte da un autore qualsiasi non possono sconvolgere la storia che è stata scritta dai più illustri matematici della storia. la matematica non deve essere presa come una "cosa" inutile da studenti, ma dobbiamo capire che ci circonda e che senza di essa noi oggi non vivremo questo benessere e non potremmo neanche scrivere questi commenti. un ringraziamento particolare a : pitagora, euclide, talete, cartesio, ruffini, sarrus, cramer, e tutti coloro che con i loro studi ci permettono di vivere. ancora grazie. w la matematica.

Leggi di più Leggi di meno
silvia
Recensioni: 4/5

A me è piaciuto. Certo, non siamo di fronte ad un capolavoro della letteratura (ma ce ne sono in giro di questi tempi?)però è gradevole, scorrevole e piacevolmente ricco di riferimenti, matematici e non. Insomma un libro che consiglierei

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(2)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore