Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Delitto a Bologna - Manlio Malatesta - copertina
Delitto a Bologna - Manlio Malatesta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Delitto a Bologna
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,77 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Delitto a Bologna - Manlio Malatesta - copertina

Descrizione


Il giallo è ambientato a Bologna nell'aprile 1978, quando viene ucciso il più noto commercialista della città e dalla sua cassaforte è sottratta una grossa borsa con più di 700 milioni di lire da lui prelevate in banca nella prima mattinata del giorno fatale. Nonostante l'attenzione di tutto il Paese sia concentrata sul rapimento dell'Onorevole Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, la stampa padana dà grande risalto al fattaccio bolognese generando una forte pressione sul Commissario che si occupa del caso e che, trascurando la pista del rapinatore, orienta l'inchiesta sugli impiegati dello studio del professionista, il quale aveva fatto in tempo, forse temendo di essere ammazzato, ad affidare al più giovane dei suoi dipendenti (protagonista così suo malgrado dell'intera vicenda) l'incarico delicatissimo di sorvegliare per una settimana la figlia al rientro in Italia dal Canada e con un recente passato di droga e illegalità. Va da sé che i due giovanissimi hanno l'occasione di conoscersi. Ma le cose non vanno quasi mai come si immagina che andranno o che siano andate. Manlio Malatesta è stato Direttore delle Risorse Umane alla CMC di Ravenna per più di 15 anni. Nel 2009 viene colpito da una grave malattia neurologica, la SLA, con cui tuttora convive. Ha pubblicato nel 2017 come coautore Il cappello in aria (Ponte Vecchio) racconto sulla convivenza con la malattia. Ha pubblicato Che gita! (note autobiografiche di viaggio) con le Edizioni del Girasole nel 2024. Questo è il suo primo poliziesco. Grazie a un programma ipertecnologico combatte la SLA anche scrivendo: usa il mouse senza l'utilizzo delle mani ma solo con il movimento del labbro inferiore sul quale viene apposto un punto nero su cui è puntata la telecamera esterna del computer. Così, muovendo il "labbro-mouse" su una tastiera virtuale, Manlio riesce a "scrivere in modo lento ma efficace". Il puntatore labiale viene riconosciuto come mouse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
16 aprile 2025
96 p.
9788875676995
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore