Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 70 liste dei desideri
Delitto e castigo
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Delitto e castigo - Fëdor Dostoevskij,Damiano Rebecchini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Delitto e castigo
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


“Ci sono romanzi che non avrebbero bisogno di introduzioni. Appena iniziamo a leggerli, sin dalle prime pagine ci proiettano in una vita per noi impensabile pochi istanti prima, nella quale tuttavia ci orientiamo a meraviglia. […] Delitto e castigo è uno di questi romanzi, un’opera di bruciante attualità, nella quale Dostoevskij ha saputo cogliere a partire dalla sua epoca l’eco di voci remote nella nostra cultura e oggi più che mai vibranti. Leggendo questo romanzo ti viene subito in mente lo sguardo vuoto e spento di tanti ‘eroi’ della nostra cronaca nera, ti risuona nella testa la voce minacciosa del Dio della Genesi che grida a Caino: Caino, che hai fatto? Ora tu sei maledetto dalla terra, sarai errante e vagabondo. E ti chiedi: e se fossi stato io?” Dalla Prefazione di Damiano Rebecchini Un romanzo decisivo per la successiva narrativa novecentesca, per lo scavo psicologico dei personaggi e la ferocia dell’analisi emotiva. In una nuova traduzione, l’immortale storia di sofferenza e salvazione diventata uno dei classici più amati e influenti di tutti i tempi (e di tutte le letterature).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

600
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
608 p.
Reflowable
9788858818176

Valutazioni e recensioni

4,81/5
Recensioni: 5/5
(65)
5
(54)
4
(10)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giorgio Minucci
Recensioni: 5/5
Volontà di potenza e redenzione

Il protagonista è Raskolnikov, un ex studente in povertà ma che è covinto di essere destinato a grandi cose e di essere completamente libero, da qualunque vincolo morale, religioso, metafisico, esprimendo quella volontà di potenza che sarà il concetto cardine del pensiero di Nietzsche a cui tra l'altro sarà sempre innamorato di quest'opera. L'intento di R. è pertanto di uccidere una vecchia usuraia giustificando il suo gesto come atto che pertiene appunto a persone straordinarie (superuomo, tanto per rimanere nel tema) che hanno il diritto di superare le norme morali. Tuttavia il senso di colpa non tarderà a frustralo e a deprimerlo. La realtà di questo romanzo è molto sfaccettata grazie alla varietà dei personaggi che circondano il protagonista dando vita a una trama che presenta variegati colpi di scena. Ma sarà decisiva la presenza di Sonia, con la sua capacità di sacrificarsi e con la sua fede incrollabile; sarà lei a incoraggiare R. a confessare il suo crimine in un circolo virtuoso di rendenzione. Un romanzo di alta introspezione psicologica e spirituale. Superlativo.

Leggi di più Leggi di meno
silvia
Recensioni: 3/5

Ho impiegato parecchi mesi a leggerlo, mi sembrava di non cogliere la giusta chiave interpretativa. Non entravo in sintonia con le dissertazioni deliranti del protagonista. Viene da chiedersi quali caratteristiche abbiano reso “Delitto e castigo” un capolavoro, sorprendentemente attuale. Dostoewskij riesce a far provare empatia verso un assassino, dissezionandone continuamente la psiche. Raskolnikov rimuginando, trova sempre una giustificazione filosofica dei propri assunti. Fino a diventare fondatore di nuovi valori. “(…) chi osa più di tutti, più di tutti ha ragione!” Auto giustificandosi il protagonista anticipa teorie filosofiche che iniziavano a prendere piede già all'epoca, e le smonta mostrandone i punti deboli. Mi sono anche domandata quale utilità possano avere le mie riflessioni su un’opera analizzata da critici letterari ben più qualificati. Ed è questa considerazione ad avermi illuminato sul significato del romanzo: è proprio il 'non voler essere una persona qualsiasi' a condurre Raskolnikov verso il delitto. Poi si auto infligge il castigo, perché il suo delitto per lui consisteva unicamente nel fatto di non aver saputo reggerne il peso.

Leggi di più Leggi di meno
Chiaru
Recensioni: 5/5
Meraviglioso

Avevo iniziato questo romanzo anni fa e l’avevo accantonato. Ho recentemente trovato il “coraggio” di riaprirlo e ho ritrovato un libro meraviglioso, in una bellissima traduzione. Nonostante la mole, è decisamente scorrevole e l’esperienza di lettura è decisamente totalizzante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,81/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(54)
4
(10)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore