Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il delitto di Chiavari. La strana morte di Nada Cella - Igor Patruno,Giacomo Galanti - copertina
Il delitto di Chiavari. La strana morte di Nada Cella - Igor Patruno,Giacomo Galanti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Il delitto di Chiavari. La strana morte di Nada Cella
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,20 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 4 giorni lavorativi disponibile in 4 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
16,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
16,00 € + 6,50 € Spedizione
disponibile in 8 giorni lavorativi disponibile in 8 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il delitto di Chiavari. La strana morte di Nada Cella - Igor Patruno,Giacomo Galanti - copertina

Descrizione


Nada Cella ha solo 25 anni il 6 maggio 1996, quando viene trovata agonizzante nello studio del commercialista Marco Soracco dove lavora come segretaria. L'ufficio si trova in una via centrale di Chiavari, piccola città della costa ligure. A scoprirla in quelle condizioni è proprio il suo datore di lavoro. Sono le 9 del mattino e la ragazza morirà in ospedale poche ore dopo. Fino a quel momento l'esistenza di Nada Cella è molto simile a quella di tante ragazze della sua età. Eppure negli ultimi tempi, come ricorderà spesso la madre Silvana con cui condivideva l'appartamento, la 25enne era preoccupata. Qualcosa la tormentava e voleva cambiare lavoro. Il primo a essere indagato per il brutale omicidio sarà proprio Marco Soracco. Secondo gli inquirenti sarebbe lui il killer. La sua vita, insieme a quella della madre Marisa Bacchioni, viene scandagliata a lungo. Poi la sua posizione verrà archiviata. Il caso di Nada Cella ricorda per certi versi quello di Simonetta Cesaroni. Come per il delitto di via Poma, gli investigatori negli anni percorreranno varie piste, ma ogni volta che la soluzione sembrerà a portata di mano qualcosa andrà storto. Fino al colpo di scena arrivato verso la fine del 2021. La Procura di Genova riapre il caso iscrivendo nel registro degli indagati una persona. Si tratta di una donna che all'epoca era stata sfiorata dall'inchiesta solo per pochi giorni. Ma anche in questo caso, l'entusiasmo iniziale si è affievolito dopo il risultato delle lunghe analisi sui reperti rimasti. Il mistero della morte di Nada Cella potrebbe rimanere per sempre custodito tra i caruggi di Chiavari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
30 giugno 2023
278 p., Brossura
9791259841186

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Miaolibro
Recensioni: 4/5
Il libro che pubblica atti, perizie e testimonianze.

Il libro in oggetto descrive attraverso gli atti, le perizie e le testimonianze cosa accade il giorno che fu tolta la vita alla giovane Nada. Manca solo di conoscere chi fu l’offender. E con la riapertura del caso e il nuovo processo si sperava che si potesse finalmente giungere ad una risoluzione. Il caso #NadaCella è ancora un mistero: il primo marzo il quotidiano LaStampa titolava così: “Oggi il proscioglimento della maestra di Cuneo, Annalucia Cecere, che era accusata. Prosciolti pure il commercialista Soracco, dove la giovane lavorava, e la madre.” Cosa accadde la mattina del 6 maggio 1996 nello studio di commercialista al secondo piano di via Marsala 14 di Chiavari, dove la giovane Nada Cella fu trovata agonizzante? Forse non si saprà mai. Il giudice, non ha voluto procedere in base alla #leggecartabia che ridefinisce i protocolli attuativi mettendosi di traverso a svantaggio dei cittadini onesti. Ancora tanto dispiacere misto ad indignazione per una ragazza a cui è stata tolta la vita e che ancora, dopo anni di indagini non ha giustizia. Bisogna lavorare per restituire la pace a questa ragazza e alla sua famiglia, perché la verità che sembrava molto vicina è stata di nuovo respinta. Consiglio la lettura a chi è interessato al caso ovviamente, ma in generale a tutti i cittadini. Perché Nada (come Simonetta Cesaroni) deve avere voce, e può parlare solo attraverso gli italiani che chiedono giustizia per le vittime.

Leggi di più Leggi di meno
Deneb
Recensioni: 5/5

Il presente è un libro davvero completo. Tratta ogni aspetto di questo caso, analizzando a 360 gradi la morte di Nada. Da leggere

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore