L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il commissario Marco Luciani ha dato le dimissioni dalla questura di Genova e si è trasferito a Barcellona con il figlio Alessandro di sei anni, frutto di una sua relazione con Sofia, che gli ha affidato il bambino. Marco si occupa di un appartamento x turisti dell’amica ex amante Alice ma, per arrotondare le entrate, accetta un incarico come investigatore privato. Martina, la bellissima figlia diciannovenne di un imprenditore italiano, promettente studentessa dell’Accademia di tennis, dove si allena x diventare professionista, è scomparsa. Luciani s’iscrive al circolo per indagare sulle amicizie e le conoscenze della ragazza, e scopre un mondo sommerso: sesso, droga, scommesse, corruzione sportiva. La storia è molto semplice, anticipata nel breve del prologo, e la conclusione ampiamente prevedibile, ma non è questo il punto focale. Paglieri è un giornalista, e come in “Domenica nera”, il suo romanzo d’esordio, descrive eventi e personaggi reali, o almeno molto realistici, ispirandosi a fatti di cronaca opportunamente modificati. La corruzione nello sport, le partite truccate, lo sfruttamento delle illusioni di giovani che sognano il successo dei campioni visti in TV sono fatti reali e quotidiani. Lo sport, come qualsiasi attività imprenditoriale, muove capitali immensi gestiti da individui senza scrupoli, e sono proprio i più deboli, gli atleti, destinati a soccombere. E’ una storia cinica in cui i protagonisti superano gradualmente ogni remora e inibizione x raggiungere il proprio scopo, e la prostituzione di lusso è la via più facile. Le scene di sesso, tuttavia, sono funzionali alla storia e non gratuite. Quell’ultima “rosa non colta” da Luciani è sorprendente, e accattivante la descrizione, forse autobiografica, del rapporto col figlio Alessandro. Paglieri è il nuovo maestro del giallo italiano: a differenza di Manzini e Malvaldi, che indulgono a una facile comicità trasformando i loro protagonisti in macchiette, disegna personaggi veri.
Anche se nn veste ufficialmente i panni del commissario, a me è sempre piaciuto molto. Chissà dove ci porterà la prossima avventura?!
A mio avviso è il migliore della serie. La storia regge per i 3/4 del libro ma come al solito il finale risulta troppo scontato e debole.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore