L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 8 (cm 18 x 25,5), pp. 85 + (1b). Dedica manoscritta parzialmente cancellata alla prima carta bianca. Brossura editoriale con lieve mancanza al dorso. Edizione originale della pubblicazione di questo discorso di Adolfo De Foresta (1799-1872), giureconsulto e uomo politico, deputato e ministro con d'Azeglio e Cavour, e senatore dal 1855. Scrisse anche una memoria sulla politica ecclesiastica di Cavour. De Foresta esordisce rammentando l'aumento dei reati nella provincia di Ancona, poi prosegue elogiando l'istituzione del giuri' poiche' 'non e' la scienza giuridica che deve pronunciare sul fatto ma la pubblica coscienza; e questa non puo' essere utilmente rappresentata salvo che da probi ed intelligenti cittadini, i quali, sedendo una sola volta come giudici, estratti a sorte, non assuefatti ai giudizi, portano nelle loro risoluzioni le sole impressioni attuali'. L'autore passa poi a parlare della pena di morte: come uomo De Foresta e' contrario, ma come magistrato ritiene che possa essere invece necessaria. Seguono quindi considerazioni sul regime carcerario di massimo isolamento, praticato in alcuni penitenziari stranieri, sulla deportazione, sula rieducazione dei carcerati attraverso attivita' lavorativa� L'ultima parte e' riservata al rendiconto dell'amministrazione della giustizia ad Ancona (con tabelle finali).
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore