Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Democracy to Come: Politics as Relational Praxis - Fred Dallmayr - cover
Democracy to Come: Politics as Relational Praxis - Fred Dallmayr - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Democracy to Come: Politics as Relational Praxis
Disponibilità in 2 settimane
54,70 €
54,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
54,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Democracy to Come: Politics as Relational Praxis - Fred Dallmayr - cover

Descrizione


In this book Fred Dallmayr, one of the progenitors of comparative political theory, lays the groundwork for a new understanding of modern democracy. Dallmayr rejects the idea that democracy is a stable system that develops primarily through its horizontal spread; most expressly, he rejects the idea that democracy can be fostered through regime change and the unidirectional transfer of concepts of popular sovereignty and the public good from the West to autocracies. In fact, he argues that a major danger in modern history has been the tendency of Western leaders to appeal to the "will of the people". The "people" are not a fixed entity, and by invoking it, for example via militant populist movements, we go down the road to totalitarianism, messianism, or millenarianism. Rather than traveling horizontally from one society to others, democracy must be relational. Democracy to Come argues that democracy has to be nurtured by different societies and cultures from within, with their own resources. In order to provide a model of his vision of democracy, Dallmayr challenges the dominant liberal conception anchored in egocentrism, voluntarism, and individual or collective self-interest, and draws from ideas of modern democracy in Latin American / Christian, Middle Eastern / Muslim, Chinese / Confucianist, and Indian / Hindu societies. In turn, the book asserts that democracy can never be a finished project, but will always be about its potential, a democracy to come. It is only in this manner that a general global "ecumene" can come into being. This will be a cosmopolitan community governed not by one force, psychology, theology or society, but by the spirit of equality.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Hardback
192 p.
Testo in English
140 x 211 mm
340 gr.
9780190670979
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore