Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Democrazia o bonapartismo. Trionfo e decadenza del suffragio universale - Domenico Losurdo - copertina
Democrazia o bonapartismo. Trionfo e decadenza del suffragio universale - Domenico Losurdo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 31 liste dei desideri
Democrazia o bonapartismo. Trionfo e decadenza del suffragio universale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Democrazia o bonapartismo. Trionfo e decadenza del suffragio universale - Domenico Losurdo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tormentata è la storia del suffragio universale, ostacolato, ancora in pieno Novecento, dalla discriminazione di censo, di razza, di sesso, che si è rivelata particolarmente tenace proprio nei paesi di più consolidata tradizione liberale. Un nuovo modello di democrazia sembra voler divenire il regime politico del nostro tempo. Gli Stati Uniti costituiscono il privilegiato paese-laboratorio del "bonapartismo-soft" che ora si affaccia anche in Italia e di cui ci parla Losurdo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1993
1 marzo 1993
350 p.
9788833907321

Voce della critica


scheda di Tuccari, F., L'Indice 1993, n.11

Assai distante da un ordine che possa dirsi realmente democratico e diverso solo per grado, ma non per sostanza, dal bonapartismo propriamente detto, il "bonapartismo soft" sta ormai diventando, secondo Losurdo, il regime politico del nostro tempo. La progressiva affermazione di questo regime - "bonapartista" in quanto fondato sulla personalizzazione del potere, sulla pretesa di dominare una moltitudine atomizzata e "bambina", su una sistematica "esternalizzazione del conflitto" e sull'opzione conservatrice del collegio uninominale, e soft nella misura in cui è in grado di assicurare, attraverso la scheda elettorale, il pluralismo e un'ordinata successione del leader - è il punto di arrivo di una vicenda più ampia che l'autore ricostruisce attraverso la parabola del "trionfo" e della "decadenza" del suffragio universale nella storia europea e americana degli ultimi due secoli. A questo sviluppo, che avrebbe le sue radici teoriche nella tradizione del pensiero liberale e i suoi esiti più significativi nella linea di "de-emancipazione" che unisce il presidente americano, la "Kanzlerdemokratie", il gollismo, i progetti presidenzialisti e le soluzioni uninominaliste su cui si sta chiudendo il sipario della prima Repubblica, Losurdo contrappone l'idea di un suffragio autenticamente e compiutamente universale - ancorato cioè al proporzionalismo - e di un sistema di partiti e di organizzazioni di massa che possano produrre una matura e autonoma rappresentanza delle classi popolari. Di grande interesse per il suo impianto e per l'ampiezza della sua prospettiva, il lavoro di Losurdo non scioglie tuttavia il pur legittimo sospetto che in ultima analisi il bonapartismo soft non sia altro (lo si voglia o meno) che il destino specifico, più che il principio antagonista, della democrazia nell'epoca del suffragio universale e della massificazione dell'impresa politica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore