Democrazia sfigurata. Il popolo fra opinione e verità
- EAN: 9788883502057

Disponibile in 2 gg lavorativi

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
"Si può correttamente affermare che la democrazia rappresentativa
è una lotta costante per rappresentare, rendere pubblici o oggetto di
pubblico dibattito i temi che i cittadini reputano centrali per la loro
vita e i loro interessi e che a volte trasformano (attraverso il voto) in
decisioni vincolanti. È questo a fare della doxa un potere essenziale per
la democrazia, una forma di azione diversa (ma non meno rilevante)
rispetto alla volontà o alle procedure di decisione. Ed è questo a fare
dell’opinione l’oggetto costante del desiderio (o il flagello) della minoranza
che aspira a circondarsi di persone che conoscano solo la condizione
dell’essere governati e trattare chi governa con sussiego, che non
esprimano alcuna opinione di dissenso e che, idealmente, non vedano
nell’opinione un potere alla loro portata."
Dall'introduzione di Nadia Urbinati
