Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La democrazia tra passione e servizio - Giuseppe Cassano - copertina
La democrazia tra passione e servizio - Giuseppe Cassano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La democrazia tra passione e servizio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La democrazia tra passione e servizio - Giuseppe Cassano - copertina

Descrizione


Il ruolo degli intellettuali dell'Azione cattolica è stato di notevole importanza nella storia del movimento cattolico italiano. Tanto la Fuci che il Movimento laureati hanno interpretato la loro presenza nella vita sociale, politica e culturale dell'Italia del Novecento come strumenti e veicoli di una cultura cattolica che si è confrontata con le sfide della modernità e i nuovi problemi posti dalla società di massa, dai totalitarismi, dal pensiero democratico. Nel secondo dopoguerra, proprio nell'associazionismo cattolico veniva selezionata parte rilevante della classe dirigente repubblicana. In questo volume, che propone una selezione degli scritti di Giuseppe Cassano, emerge con chiarezza la funzione assegnata agli intellettuali, le implicazioni etico-politiche del loro ruolo e, soprattutto, la passione per il diritto e la democrazia concepita come indissolubilmente legata all'ideale evangelico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
25 agosto 2016
264 p., Brossura
9788838244223
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore