Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il demone di mezzogiorno. Depressione: la storia, la scienza, le cure - Andrew Solomon - copertina
Il demone di mezzogiorno. Depressione: la storia, la scienza, le cure - Andrew Solomon - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Il demone di mezzogiorno. Depressione: la storia, la scienza, le cure
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Il demone di mezzogiorno. Depressione: la storia, la scienza, le cure - Andrew Solomon - copertina

Descrizione


I fantasmi della mente – angosce, ansie, paure – ci assalgono di solito nel buio della notte e sono messi in fuga dalla luce del sole. Non così il demone di mezzogiorno, la depressione: si può conoscerlo, identificarne cause e sintomi, ma faticare a sconfiggerlo e a trovare sollievo alla sofferenza che ci infligge. Andrew Solomon, dopo averci raccontato come è emerso dall'abisso della depressione, riporta le testimonianze di altre persone passate attraverso la sua stessa esperienza, analizza il loro dolore e cerca di dare risposta ai loro interrogativi più intimi. Mette in luce le implicazioni storiche, sociali, biologiche, chimiche e mediche di una malattia che può colpirci così nel profondo da renderci del tutto inadatti alla vita. Ma per Solomon esaminare la depressione e gli stati d'animo che l'accompagnano equivale soprattutto a scoprire che cosa significhi avere un sé, che cosa significhi essere uomini. Toccante, intelligente, costruttivo, sempre arguto, Il demone di mezzogiorno è il testo essenziale sulla depressione, sullo stress e sul modo di vivere del nuovo millennio. Vincitore del National Book Award e finalista al Premio Pulitzer, è qui presentato con un capitolo inedito, che illustra al lettore i notevoli progressi della ricerca scientifica sulla malattia e le più efficaci terapie, affrontando temi delicati come il suicidio, gli antidepressivi e la depressione in gravidanza e post partum.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Tascabile
13 marzo 2024
720 p., Brossura
9788804778059

Valutazioni e recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MARCO
Recensioni: 5/5

è il miglior libro sulla depressione,certo non ha il tecnicismo scientifico degli specialisti, racconta però in modo perfetto il disadattamento sofferto con racconti duri ma tragicamente veri. porta esperienze utili a tutti quanti ne sono coinvolti .bravo

Leggi di più Leggi di meno
Andrea Antonini
Recensioni: 2/5

Dopo aver attraversato una pesante esperienza di depressione, lo scrittore Solomon ne dà conto in questo libro allargando il discorso alla malattia in generale e alle sue diverse sfaccettature. È una genesi non inusuale di libri come questo. Nonostante Solomon sia uno scrittore capace, questo suo libro è da scartare, per diversi motivi cui fa da enzima la notevole mole. Il motivo più rilevante è la scarsissima attendibilità scientifica del discorso. Depressione, ansia, psichiatria, psicoanalisi, psicofarmaci B tutto viene troppo generalizzato e semplificato, tendendo addirittura a fare il gioco di quel DSM-IV di cui, giustamente, Solomon mette in luce l'insensatezza. C'è un contrasto tra la qualità letteraria delle descrizioni prese una per una, modularmente, tra le introspezioni dell'autore e la confusione del suo discorso principale - in fin dei conti questa dovrebbe essere una "anatomia della depressione", msecondo il titolo inglese (The Noonday Demon. An ANatomy of Depression) mentre abbiamo una depressione nel confuso ricordo emotivo di un ex depresso. Se davvero l'obiettivo di Solomon è di "informare sia i medici sia i pazienti così che possano raggiungere soluzioni soddisfacenti al dolore della depressione", ha fallito in pieno. Fosse solo una questione di qualità scientifica forse si potrebbe sorvolare, ma la confusione contagia la scorrevolezza di lettura, il libro, diventa man mano un percorso sempre più accidentato. Si può o meno accettare la teoria psicoanalitica, la psicologia cognitiva, la psicologia vattelappesca. a va amesso che ciascuna di queste scienze umane possiede un grado più o meno spiccato di coerenza interna e parametri che la rendono collegabile e confrontabile ad altre posizioni, teoriche e poi pratiche. Ma qui, in questo libro regna la vaghezza: che senso ha parlare, come fa l'autore, di "uno psicoanalista di Boston", di "uno psichiatra di Milwaukee", o contrapporre una generica "psicoanalisi" (quale, quando, in che contesto?) a un'altrettanto generica "farmacologia" (idem)? E

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore