L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1987
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il romanzo include numerosi personaggi, tutti dettagliatamente raccontati nel loro aspetto, modo di essere, carattere; tutti presentati come elementi che, attraverso la loro azione sono in grado di incidere e, anzi, determinare l'ambiente sociale in cui si muovono :mentre in altri autori, contemporanei di Dostoevskij, conosciamo personaggi la cui identità si forma in relazione all'ambiente sociale in cui sono immersi. Non è di certo una passeggiata o letteratura da intrattenimento... Indiscutibilmente un capolavoro. Sublime lo svolgimento dell'intreccio cospirativo, immenso. Sono solo io ad avere trovato più affinità con i Demoni nichilisti invece che con la vecchia Intellighenzia snob e romantica? Nikolaj, Kirillov, Satov. Che personaggi stupendi. Ve lo consiglio.
Dostoevsky al contrario del primo entusiasta Majakovsky (che ci cadde in pieno salvo poi suicidarsi) sapeva bene cosa si celasse davvero dietro quella sovversione che pian piano prese piede in Russia. Sicuramente sapeva cosa fosse il Frankismo ed il Sabbatismo. E cosa fosse il Giudeo-Bolscevismo. Ne usci fuori questo irripetibile capolavoro. Si parla più di valori morali che si corrompono che di etica politica tutto sommato. Dostoevskij è sempre scrittore di una potenza impressionante. I personaggi, sia tragici che ridicoli, sono di una forza davvero notevole. Qui, a parte naturalmente Stavrogin, mi ha colpito molto Satov. Era la seconda volta che leggevo il libro e devo dire che ho trovato Dostoevskij attuale anche nelle sue parti più inattuali. Un libro tutto da gustare e piano piano da assimilare nel cuore. Consiglio.
Scrittura e analisi introspettiva dei personaggi che si intersecano con gli eventi storici della Russia del 1870, in particolare sui moti rivoluzionari liberali, socialisti ed anarchici. La vicenda prende spunto proprio da questi eventi che avevano colpito l'A. in una visione della realtà di una società pervasa dal male, acutizzata da un mondo delle idee che offusca la ragione. I demoni altri non sono che i vari rivoluzionari ma si possono identificare in senso più generale nel lato oscuro presente in molti individui, lacerati da violenti conflitti interiori ma che non portano mai alla redenzione in quanto la sete di violenza annienta ogni altro sentimento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore