L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2007
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il più grande romanzo di Dostoevskij, il più imponente e tragicamente utopico, perfetto nel sogno del genio contro il male, nella grettezza politica contro cui è indecente tacere o star fermi, nel sudiciume umano spinto oltre i suoi stessi eccessi, nel Dio assente che tuttavia si affaccia nei pensieri con violentissimi sussurri di colpa e di tormento. Affresco di cuori autentici e aristocrazie decadenti che ancora mordono le forme, impressionante summa filosofico narrativa senza paragoni, l'essenza dell'animo russo mai così strepitosamente descritta, attraversata, sentita. Abiezione e romanticismo, congiura e perdono, malvagità ed espiazione sotto una lente di titanica grandezza. Uno dei libri della vita.
Non il migliore, però sicuramente da leggere. Bisogna pazientare le prime 150- 200 pagine.... dopodichè cominciano azione, intrighi e sotterfugi, raccontati anche con molta ironia. Finale col botto. Di buono c'è che ogni tanto lo stesso autore il punto della situazione. Perchè ci sono mille microaneddoti, mille digressioni, mille personaggi con mille nomi e nomignoli, che soprattutto all'inizio si perde un po' il filo. Poi, se decidete di affidarvi a wikipedia per ritrovarvi, attenzione a leggere con cautela, per non spoilerare. Ottima l'edizione einaudi, che spiega tutto, anche con una panoramica generale e un confronto con gli altri libri e personaggi di f.d.
Ho quasi terminato la lettura dei Demoni, e da grandissima appassionata di Dostoevskij (questo è il mio quarto romanzo e conto di leggerli tutti) non posso che inchinarmi di fronte alla potenza del suo Genio. Non è un romanzo semplice: come è già stato detto, la "cronaca" a volte è confusionaria, sono narrati una miriade di eventi e personaggi secondari, si può rischiare di perdere il filo del discorso, ma la potenza e bellezza di questo autore sta non solo nel creare personaggi estremamente attuali come Stavrogin che sfoggiano la loro epicità nei dialoghi, ma soprattutto nello scandagliare l'animo umano in modo così...brutale. Ricco di colpi di scena, di una narrazione a tratti riflessiva a tratti incalzante, consiglio i Demoni a chiunque voglia cimentarsi in una lettura impegnata e capire a fondo la società in cui vive...perché l'attualità di questo romanzo, è davvero disarmate. Magnifico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore