Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dentro - Sandro Bonvissuto - copertina
Dentro - Sandro Bonvissuto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 51 liste dei desideri
Dentro
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Dentro - Sandro Bonvissuto - copertina

Descrizione


Cos'è il carcere? La forma architettonica del male. Il carcere è un muro, e "il muro è il più spaventoso strumento di violenza esistente. Non si è mai evoluto, perché è nato già perfetto". Tutti i giorni, all'ora d'aria, puoi arrivare a toccarlo col naso "per guardarlo così da vicino da non vederlo più. E il muro non è fatto per agire sul tuo corpo; se non lo tocchi tu, lui non ti tocca. Non è una cosa che fa male, è un'idea che fa male". Sandro Bonvissuto ha un'attitudine da speleologo dell'esistenza. Che parli della pena di vivere in galera, della scoperta di quella cosa gigantesca che è l'altro da sé, o di un bambino che impara a correre il rischio di cadere, i suoi pensieri si mescolano sempre a percezioni scandagliate, felicità assaporate, umiliazioni patite, declinazioni del sentimento dell'esistere restituite con la naturalezza e la potenza dell'acqua che scava in profondità. Così, la felicità frastornante che dà l'amicizia può sprigionarsi da tre semplici lettere ("Aveva detto 'noi'. E mi sembrò fosse la prima volta che risuonasse quel pronome nell'aria, riferito anche a me. Noi, detto così, ti faceva essere addirittura la metà di una cosa plurale"). L'infanzia che non conosce la dittatura del tempo ("lo sanno tutti che bambini e orologi sono due cose incompatibili"), che è insofferente agli spazi chiusi ("perché l'infanzia non ha case, l'infanzia ha strade"), è "davvero l'unico momento nel quale siamo stati un altro".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
Tascabile
24 marzo 2015
176 p., Brossura
9788806227142

Valutazioni e recensioni

3,96/5
Recensioni: 4/5
(18)
5
(7)
4
(7)
3
(1)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pesce Luna
Recensioni: 4/5

Conosciuto grazie a Valerio Aprea che ha portato in teatro l'ultimo racconto dei tre qui pubblicati, non ho potuto fare a meno di leggere gli altri facendo risuonare la voce dell'attore nella mia testa. La scrittura di Bonvissuto nasconde una bella dose di ironia da ricercare con sensibilità ma che si trasforma presto in filosofiche considerazioni su esperienze vissute. Il primo racconto sulla vita in carcere è il più amaro ma ci regala quadri di oscurata quotidianità di cui pochi sono a conoscenza. Commovente con gusto e originalità.

Leggi di più Leggi di meno
Ugoy
Recensioni: 2/5

Arrivo alla lettura di questo libro dopo aver letto "la gioia fa parecchio rumore", libro che non mi aveva convinto appieno. Anche 'Dentro' mi ha lasciato la stessa sensazione: buono il primo racconto sul carcere, meno gli altri due. Manca secondo me la trama, la storia, l'evento e ci sono solo descrizioni minuziose e riflessioni anche interessanti ma che alla fine stancano dando netta l''impressione che manchi sempre qualcosa nella scrittura di Bonvissuto, la cui efficacia probabilmente è il racconto molto breve, brevissimo più che il racconto lungo o il romanzo. Peccato.

Leggi di più Leggi di meno
Limin
Recensioni: 5/5

È il suo libro d'esordio. L'opera è strutturata in 3 capitoli che coincidono con periodi ben precisi della sua vita. L'autore ci descrive le cose in maniera coerente con la mentalità della persona che è in quel tale periodo (adulto, ragazzino o bambino), senza fare un lavoro di revisione dei sentimenti. Si noteranno i pensieri più maturi del primo capitolo talmente diversi da quelli dell'ultimo. Consiglio di leggerlo, perché ho trovato certi suoi pensieri molto profondi e per nulla scontati.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,96/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(7)
4
(7)
3
(1)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sandro Bonvissuto

1970, Roma

Sandro Bonvissuto ha quarantadue anni e vive a Roma. Fa il cameriere in un'osteria ed è laureato in filosofia. Alcuni suoi racconti sono stati raccolti in un libro (Nostalgia del vento, Amaranta editrice 2010) che per varie traversie non ha avuto distribuzione. Nel 2012 Einaudi ha pubblicato Dentro.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore