Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Derrida
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,58 €
3,58 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Derrida
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Derrida
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Jacques Derrida, one of the most influential philosophers of the 20th century, revolutionized the way we think about language, meaning, and interpretation. His development of the concept of deconstruction has left a profound impact on philosophy, literary theory, and critical thought. To understand Derrida's legacy, it is essential to explore the key elements of his intellectual journey and how his ideas continue to shape contemporary discourse. Derrida was born in Algeria in 1930, and his philosophical development was deeply influenced by the intellectual currents of post-war Europe, particularly phenomenology, structuralism, and existentialism. His work challenged the assumptions that underpinned much of Western thought, especially the metaphysical foundations of philosophy. One of his central concerns was the question of meaning and how it is constructed. He argued that meaning is never fixed, but instead is constantly shifting and dependent on a network of differences. This idea of différance, a term Derrida coined to describe the interplay of differences in language, became a cornerstone of his philosophy. At the heart of Derrida's thought is the critique of the Western philosophical tradition, which he believed had centered itself around binary oppositions—such as presence/absence, speech/writing, and mind/body. These oppositions, Derrida argued, are not natural or inherent, but rather are constructed and perpetuated through language. By deconstructing these binaries, Derrida aimed to reveal the hidden power structures and assumptions that shaped our understanding of the world. He proposed that language itself is unstable, always in flux, and that meaning can never be fully contained or reduced to simple terms.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:47:07
2024
Inglese
9798347703128
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore