L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1993
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 1993
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo romanzo narra la vicenda della conquista della Terra Promessa del popolo di Israele condotto da Mosè per 40 anni nel deserto. La ricostruzione storica romanzata è del tutto credibile e porta alla luce fatti e comportamenti del popolo nomade molto naturali, le sue decisioni di spostamento e di attacco, le sue strategie di conquista, le lotte interne tra fazioni, le sommosse e le inquietudini del popolo che si sente tradito e non comprende l'operato di Mosè, suoi capo militare e spirituale insieme. Si evidenzia il distacco e la prova della fede richiesta al popolo che non ha visto nè parlato direttamente con Dio Jahvè, un popolo che, se vuole salvarsi, deve credere a Mosè che si fa tramite di Dio in loro. Molte saranno le scelte che il popolo compirà senza dare ascolto a Mosè e molte saranno le sofferenze a cui andrà incontro. Romanzo potente, descrizioni stupende, ti fa rivivere il racconto biblico direttamente dal di dentro come se anche tu fossi in cammino con loro come se anche tu fossi lì in mezzo all'accampamento. Un libro che non ti molla fino alla fine. Molti passaggi vanno doverosamente sottolineati e evidenziati per poi rileggerli ogni tanto. Voto 10, forse ancora più bello del romanzo di San Paolo, ma stiamo lì.
Un libro impegnativo che, attraverso la storia di Mosè e del popolo ebraico , ci parla della nostra vita e del rapporto con Dio. Un Dio geloso che cammina insieme al suo popolo,anzi,in mezzo al suo popolo e non lo lascia anche se questo si lamenta e si comporta come un bimbo capriccioso. Parla di noi e a noi e ci mostra di più di Mosè un uomo che spesso fatichiamo a capire Quindi lettura impegnativa, ma appassionante
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore