L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro che descrive la formazione di un uomo in rapporto alla sua storia individuale e alle vicende della politica italiana, a partire dagli anni ‘70 fin verso il 2010. La tesi dell’autore è che nella vita ci deve essere di tutto, anche quel che non è proprio ortodosso, e che questa eterogeneità comporti l’esistenza di un minimo comun denominatore fra noi e gli altri, sicché non bisognerebbe mai credere di appartenere a un’élite di puri, ma piuttosto guardare alle contiguità. Non averlo capito sarebbe il peccato capitale della Sinistra che si auto ghettizza escludendosi dal governo del Paese. Nel complesso un libro noioso, sia per una specie di overdose analitica a cui si presta sia perché dà spesso l’impressione di voler giustificare quanto l’autore non sa perdonarsi. Il giustificazionismo si accompagna poi a una certa attitudine ad autofustigarsi, a un vero e proprio accanimento nello smascherare le proprie vigliaccate per dimostrare che ognuno è peggiore di come si crede e che bisognerebbe essere più indulgenti verso i propri errori. Con la conseguenza – sul piano personale- che ci si può permettere di lasciarsi contagiare dai vizi altrui e con quella -sul piano politico- che la Sinistra dovrebbe sporcarsi le mani collaborando anche con chi non appartiene alla sua area. Ora, ci si potrebbe chiedere quanto la Sinistra sia davvero fuori dalla gestione del Paese e quanto, se lo è, lo è per causa sua e non per volontà di qualcun altro. In secondo luogo va notato come quest’appello al “volemose bene” conduca l’autore a mettere fin troppi puntini sulle i nel distinguere tra quel che è lecito rimproverare all’avversario politico e quel che non lo è: così ad esempio sarebbe stato sbagliato attaccare Berlusconi sulle sue miserie personali, perché questo avrebbe tolto forza alla lotta contro la sua politica. Come se una cosa escludesse l’altra e 1+1 non facesse 2, ma 0. Né si capisce perché, anche se nessuno è senza peccato, io non possa sentirmi migliore di te.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.
Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.
Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.
Clicca qui servissero ulteriori informazioni
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore